Arcidiocesi di Panama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: sistemo wl e citazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
[[File:Santuario Nacional del Corazón de María. - Flickr - Nazareth Valdespino.jpg|thumb|upright=1.2|Il ''Santuario Nacional del Corazón de María'' di Panama.]]
[[File:PN-church, panama city.JPG|thumb|upright=1.2|La basilica minore di Don Bosco a Panama.]]
L{{'}}'''arcidiocesi di Panama''' ({{latino|Archidioecesis Panamensis}}) è una [[sede metropolitana]] della [[Chiesa cattolica a Panama]]. Nel [[2023]] contava 1.876.330 battezzati su 2.208.500 abitanti. È retta dall'[[arcivescovo]] [[José Domingo Ulloa Mendieta]], [[Ordine di Sant'Agostino|O.S.A.]]
== Territorio ==
L'arcidiocesi comprende la [[provincia di Panama]].
Line 47 ⟶ 46:
Il territorio si estende su 11.957 km² ed è suddiviso in 96 [[parrocchie]], raggruppate in 6 zone pastorali: Panama Ovest, San Miguelito, Panama Centro Est, Panama Centro Ovest, Panama Ovest-La Chorrera, Panama Ovest<!--La zona 1 e la zona 6 hanno lo stesso nome-->.
=== Provincia ecclesiastica ===
La [[provincia ecclesiastica]] di Panama, istituita nel [[1955]], comprende le seguenti [[Diocesi suffraganea|suffraganee]]:
* la [[diocesi di David]], eretta il 6 marzo 1955;
Line 56 ⟶ 55:
* la [[diocesi di Penonomé]], eretta il 18 dicembre 1993.
== Storia ==
La diocesi di [[Santa María la Antigua del Darién|Santa María de La Antigua]]<ref>I resti dell'antico insediamento si trovano oggi in [[Colombia|territorio colombiano]], affacciati sul [[golfo di Urabá]].</ref> fu eretta da [[papa Leone X]] il 9 settembre [[1513]]<ref>[[Annuario Pontificio]] 2023, p. 550.</ref><ref>Traduzione in spagnolo della bolla pontificia in: {{cita libro|autore=Severino de Santa Teresa|url=https://www.euskalmemoriadigitala.eus/handle/10357/5898|titolo=Historia documentada de la iglesia en Urabá y el Darién : desde el descubrimiento hasta nuestros días|volume= vol. II|anno= 1956| pp = 341-343|lingua=es}}</ref> e lo stesso giorno, con la [[Bolla pontificia|bolla]] ''Pastoralis officii debitum'', fu nominato primo vescovo il [[Ordine dei frati minori|francescano]] Juan de Quevedo Villegas.<ref>{{cita libro|autore=|url=https://archive.org/details/america-pontificia-i/page/118/mode/1up|titolo=America Pontificia primi saeculi evangelizationis 1493-1592|volume= vol. I|città= Città del Vaticano|anno= 1991| pp= 118-120|lingua=la}}</ref> Si tratta della prima diocesi sulla terraferma americana.<ref>{{cita libro|autore=Carlos Eduardo Mesa|url=https://www.scribd.com/document/109652327/Celam-Primera-Diocesis-en-Tierra-Firme|titolo=Santa María la Antigua del Darién: primera diócesis en tierra firme|editore= Consejo Episcopal Latinoamericano|collana= Colección V Centenario, nº 2|città= Bogotá|anno= 1986|lingua=es}}</ref> Originariamente era suffraganea dell'[[arcidiocesi di Siviglia]].
Line 81 ⟶ 80:
Il 21 luglio [[1962]], il 13 luglio [[1963]] e il 18 dicembre [[1993]] ha ceduto ancora porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle [[diocesi di Chitré]], di [[diocesi di Santiago de Veraguas|Santiago de Veraguas]] e di [[diocesi di Penonomé|Penonomé]].
Nel gennaio
== Cronotassi dei vescovi ==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Juan de Quevedo Villegas, [[Ordine dei frati minori|O.F.M.Obs.]] † (9 settembre [[1513]] - 24 dicembre [[1519]] deceduto)
Line 148 ⟶ 147:
* [[José Domingo Ulloa Mendieta]], [[Ordine di Sant'Agostino|O.S.A.]], dal 18 febbraio [[2010]]
== Statistiche ==
L'arcidiocesi nel 2023 su una popolazione di 2.208.500 persone contava 1.876.330 battezzati, corrispondenti al 85,0% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
Line 187 ⟶ 186:
|}
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{
* {{
* {{la}} [[Konrad Eubel]], ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [https://archive.org/details/hierarchiacathol03eube/page/268/mode/1up vol. 3], p. 268; [https://www.archive.org/stream/hierarchiacathol04eubeuoft#page/272/mode/1up vol. 4], p. 272; [https://www.archive.org/stream/hierarchiacathol05eubeuoft#page/305/mode/1up vol. 5], p. 305; [https://www.archive.org/stream/hierarchiacathol06eubeuoft#page/326/mode/1up vol. 6], pp. 326–327; vol. 7, p. 297; vol. 8, p. 437.
* {{
* {{cita pubblicazione|autore=Carlos E. Mesa|url=https://revistas.celam.org/index.php/medellin/article/view/1267|titolo=La Diócesis de Santa María del Darién, primera de tierra firme 1523-1524|urlarchivio=|rivista= Medellín. Biblia, teología y pastoral para América Latina y el Caribe|numero= 44|anno= 1985| pp = 526-542|lingua=es}}
* {{cita pubblicazione|autore=Alfredo Morin|url=https://revistas.celam.org/index.php/medellin/article/view/1247|titolo=Santa María la Antigua y Panamá|postscript=nessuno|urlarchivio=| rivista= Medellín. Biblia, teología y pastoral para América Latina y el Caribe|numero= 47 |anno=1986)| pp = 411-425|lingua=es}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [[Annuario pontificio]] del 2024 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
* {{gcatholic|pana0}}
* {{
{{Controllo di autorità}}
|