Moby Ale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Navi gemelle: gemelle
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
sistemo infobox ed incipit
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
|Società_armatrice = [[Moby Lines]]
|Costruzione_n = 179
|Proprietario = Mols-Linien A/S <small>(1969-1977)</small><br/>[[DFDS]] <small>(1977-1980)</small><br/>[[TrinidadFäröarnas and Tobago|Republic of Trinidad and Tobago]]Landstyrelse <small>(19821980-19831996)</small><br/>[[Moby Lines]] <small>(1996-2024)</small>
|Registro_navale = [[Registro italiano navale|RINA]] n° 75427
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|DNK|mercantile|icona|dim = 20}} [[Ebeltoft]] <small>(1969-1980)</small><br />{{Insegna navale|FRO|mercantile|icona|dim = 20}} [[Tórshavn]] <small>(1980-1996)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Napoli]]''' <small>(1996-2024)</small>
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBHM}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=6900654 247129000]<br />
[[Numero IMO]]: 6900654
|Rotta =
Riga 29:
|Madrina =
|Battesimo =
|Completamento = 30 marzo [[1969]]
|Costo_originale =
|Consegna = 30 marzo 1969
|Viaggio_inaugurale =
|Entrata_in_servizio = 1º aprile [[1969]]
Riga 39:
|Fuori_servizio = settembre 2024
|Disarmo = settembre 2024
|Radiazione = settembre3 ottobre 2024
|Destino_finale = Demolizione presso i cantieri di [[Aliağa]] nel 2024
|Stato = DemolitaDemolito
|Onori_di_battaglia =
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = {{formatnum:2837,92}}
|Stazza_lorda = 3937<ref>{{en}} [http://www.equasis.org/EquasisWeb/public/HomePage?fs=HomePage equasis.org]</ref>
|Portata_lorda = 803
|Portata_lorda = 803<ref Name=Fakta>{{sv}} [https://web.archive.org/web/20221126132154/https://faktaomfartyg.se/mikkel_mols_1969.htm ''M/S MIKKEL MOLS (1969)'', Fakta om Fartyg]</ref>
|Lunghezza = 9392,6660
|Larghezza = 16,7252
|Altezza =
|Pescaggio = 4,1765
|Propulsione = quattro B&W 1426-MTBF-40V Diesel, 7.415 kW<ref Name=Fakta/>
|Velocità = 1519
|Velocità_km =
|Autonomia =
|Numero_dei_ponti =
|Capacità_di_carico = 135120 automobili o 60 m.l. di carico merci
|Numero_di_cabine = <!-- solo per le navi passeggeri -->
|Equipaggio =
|Passeggeri = 800950
|Sensori =
|Mezzi_aerei =
Riga 66:
|Soprannome =
|Note =
|Ref = {{daCita web|url =https://www.pianetanavi.com/moby-ale/#google_vignette|titolo = Moby Ale|lingua =Ita |accesso = 14 aprile 2025}}<br/>{{Cita [httpweb|url =https://www.faergelejet.dk/faerge.php?id=583&n|titolo =1 ''MikkelMoby MolsAle|lingua (1969-1980),=Dan|sito IMO 6900654'',= www.faergelejet.dk]|accesso (salvo= ove14 diversamenteaprile indicato)2025}}
}}
 
Il '''''Moby Ale''''' è stato un [[traghetto]], appartenenteappartenuto alla [[compagnia di navigazione]] italiana [[Moby Lines]] dal 1996 al 2024.
 
== Servizio ==