Nathaniel Bowditch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento minore
m fix link a disambigua
Riga 21:
|Didascalia =
}}
A lui viene attribuito il merito di aver gettato le basi della [[navigazione]] moderna; il suo ''[[Bowditch's American Practical Navigator|The New American Practical Navigator]]'', pubblicato per la prima volta nel 1802, è ancora oggi consultato sulle navi della [[United States Navy|marina statunitense]] in servizio. Viene anche ricordato per aver tradotto dal [[Lingua francese|francese]] all'[[Lingua inglese|inglese]] il ''[[Traité de mécanique céleste]]'' di [[Pierre-Simon Laplace]], testo fondamentale per la comprensione delle [[meccaniche celesti]].<ref name=BR>{{cita web|url=https://kids.britannica.com/students/article/Nathaniel-Bowditch/317889#:~:text=(1773%E2%80%931838).,1773%2C%20in%20Salem%2C%20Massachusetts.|titolo=Nathaniel Bowditch|accesso=14 aprile 2025|lingua=en}}</ref>
 
== Biografia ==