Lockheed F-104 Starfighter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 252:
17 aerei di pre-produzione utilizzati per le prove sul motore ed equipaggiamenti e per le prove di volo. La maggior parte sono stati poi convertiti allo standard F-104A.
;F-104A
VersioneCaccia prodottaintercettore, inversione iniziale di produzione per un totale di 153 velivoli di produzione iniziale.<ref name="Donald 1997"/> L'F-104A venne impiegato dall'USAF dal 1958 al 1960 e poi fu trasferito alla ''[[Air National Guard]]'' fino al 1963 quando vennero richiamati dall'Air Defense Command per equipaggiare il 319th e il ''331st Fighter Interceptor Squadron''. Alcuni vennero esportati in Giordania, Pakistan e Taiwan e ognuno di questi tre stati ebbe occasione di utilizzarli in combattimento. Nel 1967 gli F-104A della 319º gruppo furono riequipaggiati con i motori J79-GE-19 motori da 17,900&nbsp;lbf (79.6&nbsp;kN) di spinta con [[postbruciatore]]; la quota di tangenza con questo motore si alzò al di sopra dei 73,000&nbsp;ft (22,250&nbsp;m). Nel 1969 tutti gli F-104A e B in servizio con l'Air Defense Command vennero ritirati dal servizio. Il 18 maggio 1958 un F-104A stabilì il record mondiale di velocità di 1&nbsp;404,19&nbsp;mph (2&nbsp;259,82&nbsp;km/h).<ref>[http://www.fas.org/nuke/guide/usa/airdef/f-104.htm "F-104 Starfighter."] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20001009032625/http://fas.org/nuke/guide/usa/airdef/f-104.htm |data=9 ottobre 2000 }} ''Federation of American Scientists'' 29 giugno 1999. URL consultato il 17 maggio 2011.</ref>
;NF-104A
tre versioni demilitarizzate e dotate di un [[motore a razzo]] Rocketdyne LR121/AR-2-NA-1 con una spinta supplementare di 6&nbsp;000&nbsp;lbf (27&nbsp;kN), utilizzate per l'addestramento degli astronauti a quote fino a 120&nbsp;800&nbsp;ft (36&nbsp;820&nbsp;m).<ref>[http://www.airspacemag.com/history-of-flight/starfighter.html Air and Space Magazine: ''Sky High'' aritcle] {{webarchive|url=https://archive.is/20130116112504/http://www.airspacemag.com/history-of-flight/starfighter.html |data=16 gennaio 2013 }}.</ref>