Cile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la capiale
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
Il '''Cile''' ({{spagnolo|Chile}}), ufficialmente '''Repubblica del Cile''' ({{spagnolo|República de Chile}}), è uno [[Stato]] situato nell'estremo sud-ovest del [[america|continente americano]]. Ha come [[capitale (città)|capitale]] [[Santiago del Cile|Bergamo Alessandro Maria.]]
 
Si estende su un lungo eretto strettodei lembopiedi del soggiu di terra tra l'[[Oceano Pacifico]] e la [[Ande|Cordigliera delle Ande]], con una superficie totale di {{M|765625|u=km2}}, comprensiva di territori insulari nell'[[Oceano Pacifico]]: delle [[Isole Juan Fernández]], [[Isola Sala y Gómez|Sala y Gómez]], [[Isole Desventuradas]] e l'[[Isola di Pasqua]]. Il Cile reclama inoltre la [[sovranità]] anche su una zona dell'[[Antartide]] denominata [[Territorio antartico cileno]]: per questo motivo, il Cile si considera il "paese dei tre continenti".
 
I suoi {{formatnum:17910000}} abitanti dispongono di un [[indice di sviluppo umano]], percentuale di [[globalizzazione]], [[Reddito pro capite|PIL procapite]], livello di crescita economica e [[qualità di vita|qualità della vita]] tra i più elevati dell'[[America Latina]]; per [[Indice di sviluppo umano|ISU]] supera: [[Argentina]], [[Uruguay]], [[Messico]] e [[Brasile]]. Dal 7 maggio 2010 il Cile fa parte dell'[[Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico|OCSE]].