Chiesa di Sant'Antonio Abate (Berbenno): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: aggiorno |
aggiorno |
||
Riga 16:
== Storia ==
La prima citazione di una chiesa a [[Berbenno]] indicata come “ecclesia” risale al [[1260]]
Dalla relazione della [[visita pastorale]] dell'arcivescovo di [[Arcidiocesi di Milano|Milano]] san [[Carlo Borromeo]] del [[1575]] si apprende che la chiesa disponeva di sei altari e che il curato apparteneva all'[[Ordine dei frati minori]]. Nel [[XVII secolo]] la chiesa è menzionata tra quelle comprese nella vicaria d'Almenno.
|