Gruppo Arraiolos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo link errati a Porto
m sistemazione fonti e fix vari
 
Riga 2:
Il '''Gruppo Arraiolos''' o gruppo '''Uniti per l’Europa''' è la riunione multinazionale informale dei [[presidenti]] di alcuni degli [[stati membri dell'Unione europea]], sia esecutivi sia non esecutivi, che si tiene generalmente una volta all'anno. Si tratta di un ''[[Forum (politica e società)|forum]]'' politico per i [[Capo di Stato|capi di stato]] delle [[Repubblica parlamentare|repubbliche parlamentari]] e anche di alcune tra quelle [[Repubblica semipresidenziale|semi-presidenziali]] (ne sono esclusi perciò quelli delle [[monarchie costituzionali]] o di stati governati da [[Repubblica presidenziale|sistemi presidenziali]]) che, secondo le rispettive convenzioni costituzionali, possono avere ruoli differenti, da incarichi fortemente esecutivi a posizioni sostanzialmente cerimoniali; tale consesso si occupa di questioni e problemi riguardanti lo stato attuale e lo sviluppo futuro dell'[[Unione europea]], del processo d'[[Integrazione europea|integrazione]], ma anche di come affrontare le sfide della [[globalizzazione]]<ref name="2011meeting">{{Cita web|url=https://www.bundespraesident.de/SharedDocs/Berichte/DE/Reisen-und-Termine/1104/110408-Arraiolos-Gruppe-Budapest.html|titolo=Tagung der Arraiolos-Gruppe in Budapest|lingua=de|data=9 aprile 2011}}</ref>.
 
Il nome deriva dalla cittadina [[Portogallo|portoghese]] di [[Arraiolos]], dove si svolse il primo incontro nel 2003. [[Jorge Sampaio]], allora [[Presidenti del Portogallo|presidente del Portogallo]], aveva invitato i presidenti di [[Finlandia]] e [[Germania]], insieme a quelli di tre stati che avrebbero ben presto fatto parte dell'Unione ([[Ungheria]], [[Lettonia]] e [[Polonia]]) per discutere delle conseguenze dell'[[Allargamento dell'Unione europea del 2004|allargamento dell'Unione europea ad est]] e dei piani per una [[Costituzione europea|Costituzione per l'Europa]]<ref name="2003meeting">{{Cita web|url=http://www.mfa.gov.lv/en/news/Newsletters/CurrentLatvia/2003/okt/4116/|titolo=Foreign Policy Events, 13–20 October 2003|lingua=en|accesso=17 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209011635/http://www.mfa.gov.lv/en/news/Newsletters/CurrentLatvia/2003/okt/4116/|dataarchivio=9 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
 
A seguito dell'incontro del 2005, i sette presidenti partecipanti scrissero un articolo comune intitolato "Insieme per l'Europa" che esponeva la loro concezione della comunità europea. Fu pubblicato il 15 luglio 2005 da ''[[Diena (quotidiano)|Diena]]'', ''[[Frankfurter Allgemeine Zeitung]]'', ''[[Gazeta Wyborcza]]'', ''[[Público (quotidiano)|Público]]'', ''[[Helsingin Sanomat]]'', ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' e ''[[Der Standard]]'', principali quotidiani dei rispettivi paesi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/esteri/olandarefe/settepresidenti/settepresidenti.html?ref=search|titolo=Sette presidenti: uniti
per ridare fiducia all'Europa|data=15 luglio 2005|accesso=17 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://derstandard.at/2112601|titolo=Gemeinsam für Europa|lingua=de|data=15 luglio 2005}}</ref>.
 
Il quindicesimo incontro dei capi di stato del gruppo Arraiolos si è svolto ad [[Atene]] nel 2019, dov'è stata pubblicata la ''Dichiarazione di Atene''<ref name="dichAtene">{{cita web|url=https://www.quirinale.it/elementi/40069|titolo=Dichiarazione di Atene adottata dai Capi di Stato che hanno preso parte alla 15ma riunione del Gruppo di Arraiolos|data=11 ottobre 2019|accesso=12 ottobre 2019}}</ref>. L'incontro più recente del gruppo, il diciannovesimo, si è svolto a [[Cracovia]] il 10 e 11 ottobre 2024<ref>{{cita web|url=https://www.quirinale.it/elementi/122026|titolo=Il Presidente Mattarella alla XIX riunione dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos a Cracovia|data=11 ottobre 2024|accesso=20 ottobre 2024}}</ref>.
 
== Incontri e partecipanti ==
Riga 32:
|-
|1
|17–19 ottobre 2003<br />[[Arraiolos]], {{PRT}}<ref name="2003photo1">{{Cita web|url=http://www.gettyimages.com/detail/news-photo/german-president-johannes-rau-portuguese-president-jorge-news-photo/2613378|titolo=Press photo taken during the 2003 Arraiolos Meeting|lingua=en|accesso=17 settembre 2018|dataarchivio=21 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160821122205/http://www.gettyimages.com/detail/news-photo/german-president-johannes-rau-portuguese-president-jorge-news-photo/2613378|urlmorto=sì}}</ref>
|''non ha partecipato''
| rowspan="3" |''non ancora membro dell'UE''
Riga 62:
|-
|3
|4–5 febbraio 2006<br />[[Dresda]], {{DEU}}<ref name="2006date">{{Cita web|url=http://www.ots.at/presseaussendung/OTS_20060127_OTS0088/presseoeffentliche-termine-von-bundespraesident-dr-heinz-fischer-in-der-woche-vom-30-jaenner-bis-05-februar-2006|titolo=Presseöffentliche Termine von Bundespräsident Dr. Heinz Fischer in der Woche vom 30. Jänner bis 05. Februar 2006|lingua=de}}</ref><ref name="2006meeting">{{Cita web|url=http://www.landtag.sachsen.de/de/aktuelles/pressemitteilungen/1378_3000.aspx|titolo=Bundespräsident Horst Köhler mit sechs Amtskollegen zu Gast im Landtag|lingua=de|data=5 febbraio 2006|accesso=17 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131015104704/http://www.landtag.sachsen.de/de/aktuelles/pressemitteilungen/1378_3000.aspx|dataarchivio=15 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.sz-online.de/nachrichten/gemeinsam-fuer-europa-in-dresden-1156219.html|titolo=Gemeinsam für Europa in Dresden|lingua=de|data=4 febbraio 2006}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.handelsblatt.com/politik/international/informelles-treffen-staatspraesidenten-werben-gemeinsam-fuer-europa/2610240.html|titolo=Staatspräsidenten werben gemeinsam für Europa|data=4 febbraio 2006|lingua=de}}</ref>
|[[Carlo Azeglio Ciampi]]
| rowspan="4" |[[László Sólyom]]
|-
|4
|10–11 aprile 2007<br />[[Riga]], {{LVA}}<ref name="2007meeting">{{Cita web|url=http://www.bundespraesident.at/newsdetail/artikel/acht-staatspraesidenten-diskutieren-in-riga-ueber-europas-zukunft/|titolo=Acht Staatspräsidenten diskutieren in Riga über Europas Zukunft|data=9 aprile 2007|lingua=de|accesso=17 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131015193327/http://www.bundespraesident.at/newsdetail/artikel/acht-staatspraesidenten-diskutieren-in-riga-ueber-europas-zukunft/|dataarchivio=15 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.baltictimes.com/news/articles/17671/|titolo=European presidents meet in Riga|lingua=en|data=11 aprile 2007}}</ref>
| rowspan="5" |''non ha partecipato''
| rowspan="6" |[[Giorgio Napolitano]]
Riga 95:
|-
|9
|8–9 ottobre 2013<br />[[Cracovia]], {{POL}}<ref name="2013meeting">{{Cita web|url=https://www.bundespraesident.de/SharedDocs/Berichte/DE/Joachim-Gauck/2013/10/131008-Staatsoberh%C3%A4upter-Treffen-Krakau.html|titolo="Arraiolos-Treffen" der Staatspräsidenten in Krakau|data=7 ottobre 2013|lingua=de|accesso=17 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20131008115737/http://www.bundespraesident.de/SharedDocs/Berichte/DE/Joachim-Gauck/2013/10/131008-Staatsoberh%C3%A4upter-Treffen-Krakau.html|dataarchivio=8 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.prezydent.pl/en/president-komorowski/news/art,510,arraiolos-group-meets-in-krakow.html|titolo=Arraiolos Group meets in Krakow|lingua=en|data=8 ottobre 2013|accesso=17 settembre 2018|dataarchivio=15 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170915204554/http://www.prezydent.pl/en/president-komorowski/news/art,510,arraiolos-group-meets-in-krakow.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.krakowpost.com/7103/2013/10/nine-presidents-meet-in-krakow|titolo=Nine Presidents Meet in Krakow|lingua=en|data=8 ottobre 2013}}</ref>
|''non ha partecipato''
| rowspan="4" |[[Rosen Plevneliev]]
Riga 130:
|-
|13
|14–15 settembre 2017<br />[[La Valletta]] e [[Rabat (Malta)|Rabat]], {{MLT}}<ref name="2017meeting">{{Cita web|url=http://arraiolos2017.com|titolo=Arraiolos Malta 2017 (sito ufficiale)|lingua=en|data=15 settembre 2017|accesso=3 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914130641/http://arraiolos2017.com/|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
| rowspan="2" |[[Alexander Van der Bellen]]
| rowspan="3" |[[Rumen Radev]]
Riga 140:
|-
|14
|13–14 settembre 2018<br />[[Riga]], {{LVA}}<ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/17775|titolo=Il Presidente Mattarella alla XIV Riunione informale dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos|data=13-14 settembre 2018|accesso=17 settembre 2018}}</ref><ref name="2018meeting">{{Cita web|url=https://www.president.lv/en/news/news/the-presidents-of-the-eu-member-states-will-discuss-the-future-of-europe-for-two-days-in-latvia-25565|titolo=The Presidents of the EU Member States will discuss the future of Europe for two days in Latvia|data=13 settembre 2018|lingua=en|accesso=17 settembre 2018|dataarchivio=13 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180913223610/https://www.president.lv/en/news/news/the-presidents-of-the-eu-member-states-will-discuss-the-future-of-europe-for-two-days-in-latvia-25565|urlmorto=sì}}</ref>
|[[Sauli Niinistö]]
|''non ha partecipato''
|-
|15
|11 ottobre 2019<br />[[Atene]], {{GRC}}<ref name="dichAtene"/><ref>{{cita web|url=https://www.quirinale.it/elementi/40072|titolo=Il Presidente Mattarella ad Atene per il 15° vertice informale dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos|data=11 ottobre 2019|accesso=12 ottobre 2019}}</ref><ref name="dichAtene"/>
|''non ha partecipato''
|''non ha partecipato''