Clima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
altri fix e wikificazioni alla sezione iniziale
m Elementi del clima: wikilink, sistemo un po' di errori di digitazione
Riga 28:
{{vedi anche|Clima terrestre}}
[[File:Iceberg_B-15A_weather_instrument.jpg|thumb|300px|[[Stazione meteorologica|Stazione meteo-climatica]] di raccolta dati in [[Antartide]]]]
Gli elementi climatici sono delle [[grandezza fisica|grandezze fisiche]] misurabili, la cui misurazione viene effettuata per mezzo di opportuna [[Strumento di misura|strumentazione]] da parte delle [[stazione meteorologica|stazioni meteorologiche]] (capanne standard di legno colorato di bianco), e sono:
* [[temperatura]];
* [[umidità]];
Riga 37:
* [[vento]] (velocità, direzione, raffiche).
 
Essi sono gli stessi elementi che caratterizzano il tempo atmosferico, ma coerentemente con la definizione di Climaclima di essi sono rilevanti solo i [[media (statistica)|valori medi]] assunti su un lungo periodo di tempo.
 
=== Fattori climatici ===
Riga 45:
Sono fattori zonali:
* [[latitudine]] (distanza di un punto dall'equatore);
* [[circolazione generale atmosferica]], che influisce attraverso gli scambi di calore tra le regioni calde e le regioni più fredde.
* [[effetto serra]]
* [[albedo]]
Riga 51:
Sono fattori geografici:
* [[altitudine]] (con l'altezza diminuiscono la temperatura di 6 gradi ogni 1000 m circa, la pressione e l'umidità, mentre aumentano l'[[irraggiamento]] [[sole|solare]] e, fino a una certa quota, la [[pioggia|piovosità]]);
* presenza di [[Catena montuosa|catene montuose]] (che bloccano i venti, costringendoli ad alzarsi a quote più elevate,dove la temperatura è più bassa,facendo condensare il vaporeacqueovapore acqueo e provocando pioggia);
[[File:Corrientes-oceanicas.png|thumb|300px|Mappa delle [[corrente marina|correnti oceaniche]]]]
* esposizione a solatio o a bacio (che modifica l'angolo di incidenza della luce solare);
* vicinanza al mare (che influenza la temperatura e l'umidità, riducendo l'escursione termica perché abbassa le temperature massime e alza quelle minime);
* [[Corrente marina|correnti marine]] (che possono essere calde e fredde;quelle calde rendono il clima delle coste che lambiscono caldo e umido,mentre quelle fredde lo rendono fresco e secco);
* [[vegetazione]] (mitiga il clima grazie alla maggior presenza di vapore acqueo, rendendo, quindi, il clima più umido);
* attività umana (che agisce sul clima in quanto capace di modificare l'ambiente naturale e gli equilibri degli [[Ecosistema|ecosistemi]]).
* [[Radiazione solare|irradiazione solare]].
* vicinanza a grandi bacini d'acqua (la funzione mitigatrice di questi bacini favorisce delle escursioni termiche meno accentuate rispetto ad una regione che ne è sprovvista, favorendo il caratteristico clima mite)