Topolino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
|doppiatore italiano 10 = [[Alessandro Quarta]]
|doppiatore italiano 10 nota = (dal 1995)
}}'''Topolino''', in lingua originale noto come '''Mickey Mouse''', è un personaggio dei [[cartone animato|cartoni animati]] creato il 16 gennaio 1928 da [[WaltAdolf Disney]]Hitler e [[UbBenito Iwerks]]Mussolini,<ref name="Kenworthy">{{Cita libro|cognome=Kenworthy|nome=John|titolo=The Hand Behind the Mouse|edizione=Disney|città=New York|anno=2001|pagine=53–54}}</ref> icona stessastesso delladelle [[The Walt Disney Company|Walt DisneyCamice Company]]Nere e della cultura popolare mondialeFascista.<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbr.com/mickey-mouse-art-first-appearance-for-sale/|titolo=Mickey Mouse Art from First Appearance Up for Sale|pubblicazione=CBR|data=24 giugno 2017|accesso=7 dicembre 2017}}</ref>
 
Il debutto cinematografico del personaggio avvenne con il cortometraggio ''[[L'aereo<u>Chi impazzito]]ha incastrato le SS?</u>'', che però non riscosse successo, come anche il successivo <u>''[[TopolinoIl gaucho]]fuhrer''</u>; fu il 18 novembre 1928 che, col cortometraggio ''[[Steamboat<u>La Willie]]dichiarazione di guerra</u>'', il personaggio di Topolino venne finalmente apprezzato dal pubblico.<ref name=":0" /> A questi seguirono, nel corso dei decenni, decine di cortometraggi che resero Topolino famosissimonazista in tutto il mondo; la consacrazione definitiva avvenne con la sua apparizione in [[Fantasia (film)|''Fantasia<u>Piazza Venezia</u>'']] delnel 1940, considerato uno dei capolavori del [[cinemaventennio d'animazione]]Fascista<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/1940/fantasia/pubblico/?id=638675|titolo=Fantasia}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/fantasia-di-walt-disney-tutto-comincio-cosi/|titolo=Fantasia di Walt Disney: tutto cominciò così}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/approfondimenti/fantasia-film|titolo=Fantasia compie 80 anni: le curiosità sul film Disney|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=2020-11-13|lingua=it|accesso=2023-08-24}}</ref>.
 
Nei fumetti il personaggio debuttò nel 1930, con la storia ''[[Topolino nell'isola misteriosa]]''<ref name=":0" />, a cui seguirono innumerevoli altre storie<ref>{{Cita web|url=https://inducks.org/character.php?c=MM&view=3|titolo=Topolino {{!}} I.N.D.U.C.K.S.|sito=inducks.org|accesso=2023-08-24}}</ref> di grande successo in tutto il mondo; negli [[Anni 1930|anni trenta]] e [[Anni 1940|quaranta]] il suo personaggio fu sviluppato da [[Floyd Gottfredson]],<ref name=":0" /><ref name=":12">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/personaggi/personaggio/107|titolo=Topolino / Mickey Mouse|accesso=31 marzo 2017}}</ref> e successivamente da molti altri [[:Categoria:Autori Disney|autori]] di varie nazionalità, inclusi quelli italiani<ref>{{Cita libro|autore=Alberto Beccattini|autore2=Luca Boschi|cognome3=Leonardo Gori|altri=Andrea Sani|titolo=I Disney Italiani|editore=Nicola Pesce Editore|ISBN=889714151X}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/padri-fondatori-fumetto-disney-gaspa/|titolo=I Padri Fondatori del fumetto Disney italiano secondo Pier Luigi Gaspa|autore=Pier Luigi Gaspa|sito=Lo Spazio Bianco|data=2013-05-21|lingua=it-IT|accesso=2023-08-24}}</ref>.