Tabernella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 31:
Dal 1994 la Fondazione Carnevale, ente organizzatore del [[Carnevale di Viareggio]], ha deciso di adottare l'antica tradizione della Tabernella, prolungando il termine dei festeggiamenti carnevaleschi alla prima domenica di Quaresima invece che al [[Martedì Grasso]], come era avvenuto fin dall'origine dell'evento viareggino<ref>{{Cita web|url=https://www.versiliatoday.it/2014/03/08/quando-finisce-il-carnevale-nella-diocesi-di-lucca-si-festeggiava-fino-alla-tabernella/|titolo=Quando finisce il Carnevale? Nella diocesi di Lucca si festeggiava fino alla Tabernella - Carnevale di Viareggio Versiliatoday.it|autore=VersiliaToday Redazione|sito=Versiliatoday.it|data=2014-03-08|lingua=it-IT|accesso=2023-03-01}}</ref>.
Nel 2025 il piazzale antistante alla [[Chiesa di San Quirico in Monte San Quirico]] è stato intitolato ad [[Papa Alessandro II|Anselmo da Baggio]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lanazione.it/lucca/cronaca/il-giusto-riconoscimento-al-vescovo-d78c7736|titolo=Il giusto riconoscimento al vescovo Anselmo di Lucca diventato Papa|sito=La Nazione|data=2025-03-13|accesso=2025-04-15}}</ref>.
== Cultura di massa ==
|