Linguaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di 151.27.66.58 (discussione), riportata alla versione precedente di Fire90
Etichetta: Rollback
Riga 10:
=== Origini del linguaggio umano ===
{{Vedi anche|Origine della lingua}}
Secondo l'antropologo [[Ian Tattersall]], dalla rassegna delle prove scientifiche attuali, sembra che il linguaggio sia comparso repentinamente nell'uomo prima di 100.000 anni fa, nonostante si fossero già sviluppate da tempo le caratteristiche anatomiche della gola necessarie<ref>[http://disf.org/editoriali/2017-02 Il Primate pensante: la lettura dell’evoluzione umana di Ian Tattersall]</ref>.

Esistono due differenti teorie sull'origine del linguaggio umano, la prima che parla del linguaggio come innato, l'altra come una abilità appresa.
 
Un'altra incertezza è se le tante lingue moderne derivino da una comune lingua originaria ("ipotesi monogenetica") oppure da diversi ceppi primordiali ("ipotesi poligenetica"). Non c'è dubbio, comunque, che le lingue esistenti sono il risultato di un processo di differenziazione avvenuto nel corso dei millenni.