Rita Levi-Montalcini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminato due parole inserite per errore e che non trovano riscontro nella letteratura scientifica a riguardo ("bubu Milano") Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
→Visione religiosa: Grande Oriente d'Italia Etichetta: Annullato |
||
Riga 136:
Nel 2006 si dichiarò invece un'[[agnosticismo|agnostica]] credente.<ref>{{cita web|url=https://fisicamente.blog/2023/12/30/rita-levi-montalcini-agnostica-difendo-la-vita-e-i-principi-morali/|titolo=Rita Levi Montalcini: «Agnostica, difendo la vita e i principi morali»|autore=ROBERTORENZETTI44|sito=Fisicamente|editore=Corriere|data=27 novembre 2006|accesso=8 settembre 2024}}</ref>
Nel corso della sua vita è stata invitata a molteplici eventi culturali del [[Grande Oriente d'Italia]], a cui ha partecipato in qualità di relatrice.<ref>
*"Oggi siamo un'istituzione trasparente tornata nella storia. Lo dimostrano le decine di nostri convegni culturali con partecipanti del calibro di Margherita Hack, Rita Levi Montalcini, Umberto Galimberti, Giuseppe Mussari, Ignazio Marino, Paolo Prodi, Gian Mario Cazzaniga e tanti, filosofi, storici, accademici di reputazione e scienza preclare. Il Pd si accorge adesso che la sinistra è figlia anche della massoneria? Fanno fede i nomi dei fuorusciti a Parigi durante il fascismo, le Brigate partigiane in Spagna e la Costituente, dove su 75 membri 8 erano massoni, da Cipriano Facchinetti ad Arturo Labriola, Meuccio Ruini."
**[[Gustavo Raffi]], ex Gran Maestro del GOI. Da un'intervista di Alberto Statera, ''[https://www.repubblica.it/politica/2010/06/09/news/massoneria_pd-4683769/ I massoni di sinistra? Nelle logge sono 4mila]'', ''[[w:La Repubblica|repubblica.it]]'' (June 9, 2010)</ref>
== Rapporto con i giovani ==
|