Carlotta Zofkova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
== Biografia ==
=== Carriera ===
Carlotta Zofkova è cresciuta agonisticamente in seno alla società Imolanuoto (il suo allenatore è l'ungherese Tamas Gyertyanffy). I suoi primi risultati registrati dalle cronache sono il secondo posto nei 50 metri rana e il terzo nei 50 metri stile libero ottenuti il 3 febbraio 2002 (a 9 anni di età) nella tappa di Ravenna del circuito regionale CSI.<ref name="ilnuovo">«Il nuovo Diario-Messaggero», 9 febbraio 2002, pag. 35.</ref>
Dal giugno [[2012]] gareggia per il [[Gruppo Sportivo Forestale]], mantenendo come allenatore Gyertyanffy. Dopo aver esordito come [[rana (nuoto)|ranista]], mistista e [[delfino (nuoto)|delfinista]], si è specializzata nel [[dorso (nuoto)|dorso]].
Riga 71:
Nel [[2018]] conquista la sua prima medaglia individuale in competizioni internazionali. Agli [[Campionati europei di nuoto 2018|Europei di Glasgow]] vince la medaglia di bronzo nei [[Nuoto ai Campionati europei di nuoto 2018 - 100 metri dorso femminili|100 metri dorso]]. In quell'occasione stabilisce il suo primato personale, scendendo per la prima volta sotto i 60 secondi e migliorando il record italiano (59"61).
Nel [[2022]] conquista un oro ed un argento ai [[XIX Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] di [[Orano]]. Tre anni dopo, nel corso dei [[Campionati italiani primaverili di nuoto 2025|campionati italiani primaverili]], annuncia il ritiro dalle competizioni.
=== Vita privata ===
|