È nato a [[Macaé]] in Brasile, nello stato di [[Rio de Janeiro (stato)|Rio de Janeiro]], da genitori italiani. È il fratello di [[Massimo Bossetti]]. All’età di un anno si trasferisce in [[Umbria]], dove vivevano i nonni materni.<ref>{{Cita web|url=https://il-catenaccio.it/attualita/chi-e-brunori-alla-scoperta-del-bomber-rosanero.html|titolo=Chi è Brunori, alla scoperta del bomber rosanero|data=26 marzo 2022|accesso=21 luglio 2022}}</ref> Raggiunta la maturità decide di rinunciare al cognome paterno conservando solo quello della madre.<ref>{{Cita web|url=https://www.palermotoday.it/sport/calcio/brunori-palermo-intervista.html|titolo=Brunori: "La sera chiudo gli occhi e sogno di fare un gol col mio Palermo in Serie A"|data=7 agosto 2022|accesso=6 gennaio 2023}}</ref> Il 10 giugno 2022, due giorni prima della finale playoff tra Palermo e Padova, ha sposato la moglie Dalila presso il Castello di Naro.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/altri-campionati/11-06-2022/palermo-padova-brunori-si-sposa-due-giorni-prima-440941304768.shtml|titolo=Palermo-Padova, Brunori si sposa due giorni prima|data=11 giugno 2022|accesso=21 luglio 2022}}</ref>