Vienna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
Riga 285:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
{{Vedi anche|Metropolitana di Vienna|S-Bahn Wien|Aeroporto di Vienna}}
[[File:Schnellverbindungen Wien.png|min|verticale=1.4|Rete S+U-Bahn viennese.]]
[[File:4trams vienna.jpg|min|Parata di tram viennesi presso il dismesso deposito di Breitensee.]]
{{Vedi anche|Metropolitana di Vienna|S-Bahn Wien|Aeroporto di Vienna}}
Vienna ha una grande rete di [[Trasporto pubblico|trasporti pubblici]] che consiste: nelle ferrovie suburbane, o [[S-Bahn di Vienna|S-Bahn]], gestite dalla società ferroviaria nazionale , dalla [[ferrovia Vienna-Baden]] (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Wiener Lokalbahn'' o ''Badner Bahn'') e dalle rete del trasporto urbano, composto dalla [[Metropolitana di Vienna|metropolitana]], dal [[tram]] e dalle linee di [[autobus]], gestite dalla società [[Wiener Linien]].