Dimetilsolfato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 158.102.162.34 (discussione), riportata alla versione precedente di Lorenzo Longo
Etichetta: Rollback
precisazioni, con fonti
Riga 32:
}}
 
Il '''dimetilsolfato''', chiamato anche '''solfato dimetilico''', è un [[composto chimico]] conavente [[formula chimica|formulamolecolare]] (CH<sub>3</sub>O)<sub>2</sub>SOS(=O)<sub>2</sub>. Rappresenta l'[[estere]] dimetilico dell'[[acido solforico]] (diestere) ed è principalmente utilizzato principalmente come [[alchilazione|agente alchilantemetilante]] in [[sintesi organica]].<ref>{{Cita libro|nome=Jonathan|cognome=Clayden|nome2=Nick|cognome2=Greeves|nome3=Stuart|cognome3=Warren|titolo=Organic chemistry|accesso=2025-04-17|edizione=2nd ed|data=2012|editore=Oxford university press|p=340|ISBN=978-0-19-927029-3}}</ref> Può ugualmente esser visto come una molecola di acido solforico in cui due [[Metile|metili]] hanno preso il posto dei due [[Idrogeno|idrogeni]], per cui Vieneviene spesso indicato anche con la formula (CH<sub>3</sub>)<sub>2</sub>SO<sub>4</sub>, che mette in evidenza il gruppo [[solfato]], eo conanche, l'abbreviazioneusando il simbolo del metile, con Me<sub>2</sub>SO<sub>4</sub>.<ref>{{Cita web|url=https://www.chemeurope.com/en/encyclopedia/Dimethyl_sulfate.html|titolo=Dimethyl sulfate|sito=chemeurope}}</ref>
 
In [[condizioni standard]] si presenta come liquido oleoso dal leggero odore di cipolla.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=PubChem|url=https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compound/6497|titolo=Dimethyl Sulfate|sito=pubchem.ncbi.nlm.nih.gov|accesso=2025-04-17}}</ref> Come tutti i forti agenti alchilanti è altamente tossico ed è anche un probabile [[cancerogeno]].
 
==Produzione==