Body positivity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
Il movimento moderno di body positivity ha preso forma negli anni '90, come reazione all'aumento dei [[disturbo alimentare|disturbi alimentari]] e all'impatto dei media sulla percezione del corpo.<ref>{{cita pubblicazione|url=https://spssi.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/0022-4537.00119?utm|doi=10.1111/0022-4537.00119|titolo=The Media's Influence on Body Image Disturbance and Eating Disorders: We've Reviled Them, Now Can We Rehabilitate Them?|autore=J. Kevin Thompson|autore2=Leslie J. Heinberg|rivista=Journal of Social Issues|anno=2002}}</ref> Negli Stati Uniti, attivisti come [[Marilyn Wann]] e [[Sandy Szwarc]] hanno promosso l'idea che tutte le taglie fossero belle, contrastando la convinzione che solo i corpi magri e conformi agli standard estetici fossero sani o desiderabili.
 
Negli anni 2010, il movimento ha acquisito visibilità grazie ai social media e a influencer come [[Tess Holliday]]<ref>{{cita web|url=https://www.cosmopolitan.com/it/bellezza/a36328809/tess-holiday-anoressia-nervosa-body-positivity/|titolo=Perdere peso non è per forza qualcosa da celebrare, ok? Ce lo insegna ancora Tess Holliday|accesso=17 aprile 2025}}</ref>, [[Ashley Graham (modella)|Ashley Graham]]<ref>{{cita web|url=https://www.vogue.it/bellezza/article/ashley-graham-modella-attivista-body-positivity-diversity|titolo=Chi è Ashley Graham, la supemodella che rappresenta la diversità dei corpi sulle passerelle. «Ero quella bella dal collo in sù»|accesso=17 aprile 2025}}</ref>, e [[Lizzo]]<ref>{{cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/lizzo-corpo-instagram|titolo=Lizzo e il diritto di essere se stesse: «Il mio corpo è arte»|accesso=17 aoirle 2025}}</ref>, che sono diventati simboli di questo movimento.
 
In questo periodo, anche il settore della moda ha cominciato a rispondere al movimento, con marchi come [[Aerie]]<ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/sites/shelleykohan/2020/06/28/aeos-aerie-brand-built-on-body-positivity-and-inclusion-is-slowly-edging-out-sexy-supermodel-juggernaut-victorias-secret/|titolo=AEO’s Aerie Brand, Built On Body Positivity And Inclusion, Is Slowly Edging Out Sexy Supermodel Juggernaut Victoria’s Secret|accesso=17 aprile 2025}}</ref> e [[Savage X Fenty]]<ref>{{cita pubblicazione|TY - BOOK
 
Inautore= questoHakeem|autore2=Fatimah|anno=2020|titolo=Examining periodo,Body anchePositivity ilin settoreRihanna's dellaSavage modaX haFenty cominciatoLingerie aRunway rispondere al movimento, con marchi come [[Aerie]] e [[Savage X Fenty]]Show|doi=10.31274/itaa.12011}}</ref> che hanno abbracciato la diversità corporea, promuovendo una visione inclusiva della bellezza attraverso le loro campagne pubblicitarie. Le modelle di diverse taglie, etnie e identità di genere sono diventate sempre più visibili nelle pubblicità, contribuendo a una maggiore rappresentazione dei corpi reali.
===Popolarizzazione attraverso i Social Media (2010-2020)===
Negli anni 2010, il movimento ha acquisito visibilità grazie ai social media, in particolare attraverso hashtag come #BodyPositivity e #EffYourBeautyStandards, che hanno trovato largo seguito su piattaforme come Instagram e Twitter. Influencer come [[Tess Holliday]], [[Ashley Graham]], e [[Lizzo]] sono diventati simboli di questo movimento, utilizzando le loro piattaforme per abbattere l'idea che solo i corpi magri possano essere considerati belli o desiderabili.
 
In questo periodo, anche il settore della moda ha cominciato a rispondere al movimento, con marchi come [[Aerie]] e [[Savage X Fenty]] che hanno abbracciato la diversità corporea, promuovendo una visione inclusiva della bellezza attraverso le loro campagne pubblicitarie. Le modelle di diverse taglie, etnie e identità di genere sono diventate sempre più visibili nelle pubblicità, contribuendo a una maggiore rappresentazione dei corpi reali.
 
===Critiche e Tensioni all'interno del Movimento===