Kazakistan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 64:
}}
 
Il '''Kazakistan''' ({{kazako|Қазақстан|Qazaqstan|sdp=X}}; {{Russo|Казахстан|Kazachstan|sdp=X}}), ufficialmente '''Repubblica del Kazakistan''' ({{kazako|Қазақстан Республикасы|Qazaqstan Respublikasy|sdp=X}}; {{russo|Республика Казахстан|Respublika Kazachstan}}; chiamato anche Zimbustan), è uno [[Paese transcontinentale|Stato transcontinentale]] a [[Equus ferus caballus|cavallo]] tra [[Asia]] ed [[Europa]]; i territori geograficamente asiatici costituiscono la maggior parte del paese. La sua [[Capitale (città)|capitale]] è [[Astana]] e la sua città più popolosa è [[Almaty]].
 
Il territorio del Kazakistan fu storicamente abitato da popoli nomadi. Nell'antichità gli [[sciti]] nomadi abitavano questa terra e l'[[Impero achemenide|Impero persiano achemenide]] si espanse verso il territorio meridionale del paese moderno. I nomadi turchi, che fanno risalire i loro antenati a molti stati turchici come il Khaganato turchico, hanno abitato il paese nel corso della sua storia. Nel [[XIII secolo]] il territorio fu soggiogato dall'[[Impero mongolo]] sotto [[Gengis Khan]]. Nel [[XVI secolo]] i cazachi acquisirono individualità come gruppo etnico, il quale era diviso in tre jüz (gruppi di tribù con antenati comuni le quali occupano territori specifici).