Grigor Dimitrov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento |
fix wlink |
||
Riga 63:
=== 2009: primi incontri vinti nel circuito ATP in singolare e primo titolo Challenger in doppio ===
Nel febbraio 2009 vince il primo incontro in un tabellone principale ATP a [[Rotterdam Open 2009|Rotterdam]] sconfiggendo il nº 23 del mondo [[Tomáš Berdych]], e al secondo turno porta al terzo set il nº 1 [[Rafael Nadal]]. Si impone in entrambi i singolari nella sfida vinta 3-2 contro l'Ungheria, nell'incontro con [[Attila Balázs]] consegue la sua prima vittoria in carriera al quinto set. Dopo i suoi primi quarti di finale disputati nell'[[ATP Challenger Tour]] a [[
Sconfitto da [[Jo-Wilfried Tsonga]] nel torneo esibizione sull'erba del Boodle Challenge, fa il suo debutto in una prova del Grande Slam con una wild card a [[Torneo di Wimbledon 2009|Wimbledon]] come vincitore del torneo juniores dell'anno precedente ed è costretto al ritiro durante il primo turno contro [[Igor' Kunicyn]]. Viene eliminato al primo turno anche all'ATP di [[Swedish Open|Bastad]] da [[Guillermo Cañas]] ed esce nei quarti al Challenger di [[Open Castilla y León 2009|Segovia]]. Alle qualificazioni per gli U.S. Open perde al secondo turno da [[Thomaz Bellucci]]. A settembre si aggiudica a [[ATP Challenger Trophy 2009|Trnava]] il primo titolo Challenger in carriera vincendo il torneo di doppio con [[Tejmuraz Gabašvili]], dopo che il mese precedente aveva perso la finale all'[[Istanbul Challenger]] in coppia con [[Marsel İlhan]].
| |||