Patate fritte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ale7imo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
|immagine = French Fries.JPG
|IPA =
|paese = BelgioFrancia
|paese2 = Francia
|regione =
|regione2 =
Riga 21:
 
La loro frittura viene preparata in vari modi nei diversi paesi: in [[Belgio]] si usa il [[sego]] bovino "Blanc de bœuf" in una speciale [[friggitrice]], ma in generale sono gli [[oli vegetali]] i più diffusi; in [[Italia]] e [[Spagna]] le patate sono cotte anche al forno fino a quando non assumono la caratteristica croccantezza, e poi servite. Le varietà in commercio sono impacchettate per la vendita, di solito in buste. Le patate fritte sono uno snack molto importante nel mercato dei [[Paesi anglofoni]].
 
Le patatine fritte, spesso considerate una specialità belga, trovano in realtà le loro origini in [[Francia]], come documentato da diverse fonti storiche risalenti al XVIII secolo. Nonostante l’ampia diffusione dell’idea che siano un’invenzione belga, è ormai ampiamente riconosciuto che furono i francesi i primi a tagliare le patate a bastoncino e friggerle in [[olio]] bollente. Il [[Belgio]], intervenuto solo in un secondo momento, ha gradualmente costruito una narrazione nazionale attorno a questo piatto, promuovendolo come simbolo identitario. Tuttavia, le evidenze storiche confermano che la paternità delle patatine fritte appartiene alla [[Francia]], rendendo l’appropriazione belga un caso emblematico di rielaborazione culturale postuma.
 
== Nomenclatura ==