Attributi di Dio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
La conoscenza è la facoltà ''perfetta'' di Dio per la quale egli conosce, da sé, sé stesso ed ogni cosa possibile ed ''attuale'' (ovvero legata agli atti eseguiti dagli uomini compiuti nella propria vita terrena). Dio ha questa conoscenza, sempre completa e presente, in sé stesso e non l'ottiene dall'esterno. Per il fatto che questa conoscenza copre ogni cosa, la si denomina [[onniscienza]]. Egli conosce tutte le cose, passate, presenti e future, non solo quelle che hanno esistenza reale, ma anche quelle che sono semplicemente possibili.
 
''Signore, tu sai ogni cosa'' ([[Vangelo secondo{{passo biblico|Giovanni|Giovanni]] 21:17}}); ''E non v'è nessuna creatura che possa nascondersi davanti a lui; ma tutte le cose sono nude e scoperte davanti agli occhi di colui al quale dobbiamo render conto'' ([[Lettera{{passo agli ebreibiblico|Ebrei]]| 4:13}}); cfr. [[Primo{{Passo libro dei Rebiblico|1Re|1 Re]] 8:29}}; [[Salmi{{passo biblico|Salmo]]| 139:1-16}}; [[Libro di{{passo biblico|Isaia|Isaia]] 46:10}}; [[Libro di{{passo biblico|Ezechiele|Ezechiele]] 11:5}}; [[Atti{{passo degli apostolibiblico|Atti]]| 15:18}}.
 
=== Sapienza ===