He-Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 2A02:B121:8F02:BEFC:9ABE:5D63:F745:685D (discussione), riportata alla versione precedente di 2A0E:41B:9E1E:0:B026:6E6B:1161:C181
Etichetta: Rollback
Riga 209:
==Analisi femminista / di genere==
Secondo un libro di [[Michael G. Cornelius]], He-Man è considerato una definizione ristretta di mascolinità. Cornelius ha citato He-Man come "l'uomo più forte dell'universo" in senso letterale affermando che l'arma principale del suo antagonista primario, Skeletor sia invece il suo intelletto; rispecchiando una dicotomia Superman/[[Lex Luthor]].<ref>{{cita libro|nome=Michael G.|cognome=Cornelius|titolo=''Of Muscles and Men: Essays on the Sword and Sandal Film''|anno=2011|editore=McFarland Publishing|città=|ISBN=9780786489022}}</ref>
 
==Analisi queer==
Secondo alcune interpretazioni, He-Man avrebbe anche un presunto [[omoerotismo]] e sottotesto [[gay]] che circonderebbe il suo personaggio.<ref name="Syfy" /><ref name="CBR" /> Molti critici ne hanno sottolineato la natura [[queer]]-coded e la percepita [[omosessualità]]<ref name="Sears" /><ref name="Battis" /><ref name="Elledge" /><ref name="Campbell & Gindt" /><ref name="BuzzFeed" /> e ha raggiunto lo status di [[icona gay]]<ref name="CBR2" /> e accumulato un vasto seguito nella comunità [[LGBT]].<ref name="Men's Health" /><ref name="Gizmodo" /><ref name="Bleeding Cool" /><ref name="Queerty" />[[File:Not Prince Adam (44242507485).jpg|miniatura|Un cosplayer di He-man.]]
===Background e letture omosessuali===
Secondo lo scrittore di [[Syfy]] Jordan Zakarin, il cartone originale era "lo spettacolo più gay mai trasmesso in TV"<ref name="Syfy">{{cita web|cognome=Zakarin|nome=Jordan|titolo=Why one expert says He-Man is the 'gayest show ever'|url=https://www.syfy.com/syfywire/why-one-expert-says-he-man-is-the-gayest-show-ever-fandom-files-14|sito=Syfy Wire|editore=[[Syfy]]|accesso=25 luglio 2021|data=29 gennaio 2018|lingua=en|dataarchivio=3 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210303025556/https://www.syfy.com/syfywire/why-one-expert-says-he-man-is-the-gayest-show-ever-fandom-files-14|urlmorto=sì}}</ref> nonostante sia andato in onda durante l'[[Presidenza di Ronald Reagan|era Reagan]], in cui, come osserva Jake Pitre, i produttori hanno tentato di "disinnescare ogni possibile lettura queer" dei loro cartoni.<ref>{{cita libro|nome1=John R.|cognome1=Ziegler|nome2=Leah|cognome2=Richards|titolo=''Representation in Steven Universe''|anno=2020|editore=Springer Nature|città=|ISBN=9783030318819}}</ref> Anthony Gramuglia di [[Comic Book Resources]] (CBR) sottolinea che poiché i censori spesso impedivano la rappresentazione completa dei personaggi LGBT, i creatori spesso dovevano fare affidamento sul queer coding, dando ai personaggi caratteristiche [[Camp (arte)|camp]] per indicare il loro stato LGBT.<ref name="CBR">{{cita web|cognome=Gramuglia|nome=Anthony|titolo=Fabulous Secret Powers: Masters of the Universe's LGBTQ Fandom|url=https://www.cbr.com/fabulous-secret-powers-masters-of-the-universe-lgbtq/|sito=[[Comic Book Resources]]|editore=Valnet Inc.|accesso=27 luglio 2021|data=18 maggio 2020|lingua=en}}</ref> Discutendo di come i cartoni animati siano «insolitamente suscettibili di sottotesti che alludono o addirittura celebrano il desiderio dello stesso sesso»,<ref name="Sears">{{cita libro|nome=James Thomas|cognome=Sears|titolo=''Youth, Education, and Sexualities: A-J''|url=https://archive.org/details/youtheducationse00jame|anno=2005|editore=Greenwood Publishing Group|città=|ISBN=9780313327544}}</ref> il professore e scrittore Jeffery P. Dennis ha dichiarato che «spesso producono una [[Conoscenza tacita|tacita convalida]] delle relazioni romantiche o domestiche dello stesso sesso, anche quando gli animatori non hanno tale interesse».<ref name="Sears"/> A tal proposito, Dennis ha osservato come anche quando i cartoni animati mancano di un abbinamento omosessuale, è ancora possibile notarvi un'[[identità sessuale]] [[queer]] applicata ad un personaggio; qualcosa che è successo con He-Man, poiché «era muscoloso e non usciva mai con delle ragazze».<ref name="Sears"/> Il professore ed autore Jes Battis ha affermato inoltre che la serie «trattava di tematiche di queerness e segretezza».<ref name="Battis">{{cita libro|nome=Jes|cognome=Battis|titolo=''Thinking Queerly''|anno=2021|editore=Medieval Institute Publications|città=|ISBN=9781501515330}}</ref> Tutto ciò è ribadito dallo scrittore di [[Medium (sito web)|Medium]] John DeVore che - descrivendo He-Man come la sua icona personale e un modello maschile durante la crescita - ha riconosciuto che la serie originale fosse "piena di energia queer".<ref>{{cita web|cognome=DeVore|nome=John|titolo=He-Man Is My Gender Icon|url=https://medium.com/humungus/he-man-is-my-gender-icon-b95b27d00675|sito=[[Medium (sito web)|Medium]]|editore=A Medium Corporation|accesso=30 ottobre 2021|data=9 agosto 2020|lingua=en}}</ref>
 
===Natura in queer-code e sottotesto gay===
====Aspetto e carattere====
David Chlopecki sostiene che i corpi di He-Man e Skeletor erano «indicativi dell'epidemia di AIDS che ha devastato la comunità LGBTQ» al momento della produzione dello show, con il volto di Skeletor che ricordava il deperimento facciale degli uomini gay che soccombono all'AIDS<ref name="Syfy"/> e che, dato il periodo di tempo, il sottotesto gay della serie o non era intenzionale o era il risultato di queer coding.<ref name="Syfy"/> Inoltre, Chlopecki sostiene che l'aspetto del principe Adam sia conforme a vari [[Stereotipi LGBT|stereotipi gay]], come ad esempio lo spandex rosa,<ref name="Syfy"/> mentre [[Logo TV|NewNowNext]] ha sottolineato anche il suo taglio di capelli da [[Paggetto (acconciatura)|paggetto]].<ref>{{cita web|cognome=Brathwaite|nome=Lester Fabian|titolo=18 Childhood Cartoon Characters Who Were Totally Queer|url=http://www.newnownext.com/18-childhood-cartoon-characters-who-were-totally-queer/05/2019/|editore=[[Logo TV]]|accesso=27 luglio 2021|data=16 maggio 2019|lingua=en}}</ref> [[National Public Radio|NPR]] trova inoltre che l'aspetto del personaggio si aggiunge al sottotesto gay dello spettacolo, dato che l'abbigliamento di He-Man assomiglia a quelli della [[subcultura leather]]<ref name="NPR">{{cita web|titolo=Show, Don't Mattel: 'Masters Of The Universe: Revelation' Is Toying With You|url=https://www.npr.org/2021/07/24/1017915277/show-dont-mattel-masters-of-the-universe-revelation-is-toying-with-you?t=1633213432846|editore=[[National Public Radio|NPR]]|accesso=2 ottobre 2021|data=24 luglio 2021|lingua=en}}</ref> e includeva un'[[Body harness|imbracatura bondage]]<ref name="Syfy"/> che negli anni '80 era associatta all'immaginario [[Omoerotismo|omoerotico]].<ref name="CBR"/> È stata poi prestata attenzione alla trasformazione di Adam in He-Man attraverso i suoi "favolosi poteri"<ref>{{cita web|cognome=Rodriquez|nome=Matthew|titolo=25 Cartoon Characters Who Should Just Come Out Already|url=https://www.out.com/television/2019/5/20/25-cartoon-characters-who-should-just-come-out-already|sito=[[Out (rivista)|Out]]|editore=Pride Media|accesso=2 ottobre 2021|data=20 maggio 2019|lingua=en}}</ref> e alla spada [[Simbolismo fallico|fallica]].<ref name="CBR"/> Inoltre, la trasformazione di Adam in He-Man in ''[[Masters of the Universe: Revelation]]'' è stata paragonata a quella di "[[Mahō shōjo|ragazze magiche]]" come [[Sailor Moon (personaggio)|Sailor Moon]].<ref>{{cita web|cognome=Valdez|nome=Nick|titolo=Masters of the Universe Celebrates He-Man's Magical Girl Makeover|url=https://comicbook.com/anime/news/masters-of-the-universe-revelation-he-man-new-transformation-watch-netflix-kevin-smith/|sito=[[ComicBook.com]]|editore=[[ViacomCBS]]|accesso=25 ottobre 2021|data=27 luglio 2021|lingua=en}}</ref> La trasformazione include uno schema di colori [[arcobaleno]] che, secondo Matt McGloin di Cosmic Book News, allude alla [[bandiera arcobaleno]] utilizzata dalla [[comunità LGBT]] e collegata al [[movimento LGBT]].<ref>{{cita web|cognome=McGloin|nome=Matt|titolo=Kevin Smith He-Man 'Very LGBT'; Lots of Dialogue, No Action|url=https://cosmicbook.news/kevin-smith-he-man-lgbt-dialogue-no-action|sito=Cosmic Book News|accesso=25 ottobre 2021|data=10 giugno 2021|lingua=en}}</ref>
 
È stata prestata attenzione anche alla doppia vita del personaggio,<ref name="CBR2">{{cita web|cognome=Collins|nome=Hannah|titolo=Queer Heroes: 15 Superheroes Who Are Gay Icons|url=https://www.cbr.com/superhero-gay-icons/|sito=[[Comic Book Resources]]|editore=Valnet Inc.|accesso=27 luglio 2021|data=10 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> con Battis che sostiene come Adam che deve «nascondere la sua vera identità come [He-Man]» sia stato uno degli aspetti queer chiave dello show.<ref name="Battis"/> Sophia Atkinson di [[Highsnobiety]] ha sottolineato quanto la sua doppia vita come Principe Adam e He-Man riflette le "difficoltà di vivere come un uomo gay", indicando ulteriormente come attraverso vari media del [[franchise]] He-Man non mostri mai interesse romantico per nessuna donna.<ref name="Highsnobiety">{{cita web|cognome=Atkinson|nome=Sophia|titolo=The Complete History of Queer Characters in Cartoon Shows |url=https://www.highsnobiety.com/2015/11/09/queer-cartoons-history/|sito=[[Highsnobiety]]|accesso=26 luglio 2021|data=10 novembre 2015|lingua=en}}</ref> Il quotidiano britannico [[The Daily Telegraph]] ha riconosciuto anche come la doppia identità del personaggio sia rappresentativa della lotta di un uomo per venire a patti con la propria sessualità; il Principe Adam è "[[Velato|nell'armadio]]" e ha un segreto, mentre He-Man è "[[Coming out|fieramente allo scoperto]]".<ref>{{cita web|titolo=The long and speculative history of gay characters on children's TV shows - He-Man|url=https://www.telegraph.co.uk/tv/2015/the-long-and-speculative-history-of-gay-characters-on-childrens-tv-shows/he-man/|sito=[[The Daily Telegraph]]|accesso=27 luglio 2021|data=28 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Scrivendo per [[The Johns Hopkins News-Letter]], Matt Johnson ha descritto la rappresentazione della serie di He-Man come «un trattato sottilmente velato sullo stato della sessualità maschile gay negli anni ottanta».<ref name="John Hopkins"/> Johnson vede He-Man come un uomo gay sessualmente represso e chiuso nell'armadio, la cui trasformazione da Adam in He-Man rappresenta le sue frustrazioni represse che raggiungono il loro apice e hanno bisogno di essere liberate.<ref name="John Hopkins">{{cita web|cognome=Johnson|nome=Matt|titolo=How man is He-Man?|url=https://www.jhunewsletter.com/article/2001/10/how-man-is-he-man-12388/|sito=[[The Johns Hopkins News-Letter]]|accesso=29 settembre 2021|data=4 ottobre 2001|lingua=en}}</ref>
 
====Rapporto con altri uomini====
Adam B. Vary di [[Entertainment Weekly]] si riferisce alla serie animata originale come contenente sottotesti gay, sostenendo che il film live-action ''[[I dominatori dell'universo]]'' li trasformi invece in testo esplicito.<ref name="Entertainment Weekly">{{cita web|cognome=Vary|nome=Adam B.|titolo=Who is the coolest 'He-Man' character?|url=https://ew.com/article/2011/06/21/he-man-who-is-the-coolest/|sito=[[Entertainment Weekly]]|editore=[[Meredith Corporation]]|accesso=26 luglio 2021|data=21 giugno 2011|lingua=en}}</ref> Scrivendo per [[BuzzFeed]], Vary ha dichiarato di ritenere che il sottotesto gay presente nel film live-action sia «una tragica storia d'amore non corrisposta tra He-Man e Skeletor»,<ref name="BuzzFeed">{{cita web|cognome=Vary|nome=Adam B.|titolo="Masters Of The Universe" Is Actually A Tragic Gay Love Story Between He-Man And Skeletor|url=https://www.buzzfeed.com/adambvary/masters-of-the-universe-a-tragic-gay-love-story|sito=[[BuzzFeed]]|accesso=27 luglio 2021|data=22 ottobre 2013|lingua=en}}</ref> sottolineando "l'ossessione distorta" di Skeletor per He-Man e come, nonostante sia circondato da donne attraenti, il protagonista non mostri mai interesse per loro;<ref name="BuzzFeed"/> ciò fa riecheggiare le affermazioni di Atkinson<ref name="Highsnobiety"/> e Dennis.<ref name="Sears"/> Anche la relazione del personaggio con Man-At-Arms è stata riconosciuta come omoerotica.<ref name="Elledge">{{cita libro|nome=Jim|cognome=Elledge|titolo=''Queers in American Popular Culture''|anno=2010|editore=ABC-CLIO|città=|ISBN=9780313354571}}</ref>
 
===Icona gay, fandom e sex appeal===
L'omoerotismo di He-Man e l'omosessualità implicita hanno portato il personaggio e la serie ad attrarre un vasto pubblico queer quando il cartone è andato in onda per la prima volta,<ref name="CBR"/> portando il personaggio ad essere considerato come un'[[icona gay]].<ref name="CBR2"/><ref name="Men's Health"/> [[Men's Health]] ha rivelato che uno dei tre gruppi principali che componevano i consumatori di giocattoli di He-Man erano uomini gay.<ref name="Men's Health">{{cita web|cognome=Huls|nome=Alexander|titolo=Why He-Man Is a Gay Icon|url=https://www.menshealth.com/entertainment/a33446186/gay-he-man/|sito=[[Men's Health]]|editore=[[Hearst Communications]]|accesso=25 luglio 2021|data=21 settembre 2020|lingua=en}}</ref> [[Noelle Stevenson]], creatrice, sceneggiatrice e produttrice esecutiva di ''[[She-Ra e le principesse guerriere]]'' (2018-20) ha anche affermato che He-Man, insieme a [[She-Ra]], è un'icona gay,<ref>{{cita web|titolo=Out In Comics 33: Virtually Yours | Comic-Con@Home 2020|url=https://www.youtube.com/watch?v=m0MGIJI0ep4|sito=[[YouTube]]|editore=Comic-Con International|data=26 luglio 2020|accesso=27 luglio 2021|lingua=en}}</ref> e che la base di fan LGBT del personaggio ha contribuito a spianare la strada per presentare personaggi apertamente queer nel reboot.<ref name="CBR"/>
 
Quando è stato annunciato per la prima volta lo sviluppo di un remake live-action del film, la rivista di [[stile di vita]] LGBT [[Out (periodico)|Out]] ha anche descritto la serie originale come «uno dei cartoni [...] più gay di tutti i tempi», e che il film del 1987 «ha reso un'intera generazione di ragazzi almeno un po' gay».<ref>{{cita web|cognome=Brathwaite|nome=Les Fabian|titolo=Kellan Lutz in Talks to Play He-Man in ''Masters of the Universe'' Reboot|url=https://www.out.com/popnography/2016/6/28/kellan-lutz-talks-play-he-man-masters-universe-reboot|sito=[[Out (periodico)|Out]]|editore=Pride Media|accesso=27 luglio 2021|data=18 giugno 2016|lingua=en}}</ref> Allo stesso modo, Gerald Biggerstaff della rivista [[Instinct (rivista)|Instinct]] ha descritto il cartone originale come piuttosto popolare tra gli uomini gay cresciuti negli anni '80 e '90 e che per molti di loro He-Man «ha stimolato i [loro] risvegli gay».<ref>{{cita web|cognome=Biggerstaff|nome=Gerald|titolo=Netflix Sets Date For Sequel Series of Eighties Cartoon, 'He-Man'|url=https://instinctmagazine.com/netflix-sets-date-for-sequel-series-of-eighties-cartoon-he-man/|sito=[[Instinct (rivista)|Instinct]]|editore=Juki Media|accesso=3 ottobre 2021|data=14 maggio 2021|lingua=en}}</ref> Nel 2003 gli editori di [[HX Magazine]] hanno compilato un elenco di serie televisive imperdibili con protagonisti maschili attraenti<ref name="HX Magazine"/>
con He-Man - in base al suo aspetto nel [[He-Man and the Masters of the Universe|riavvio del 2002]] - indicato come l'unico personaggio animato nella lista, venendo descritto come "l'oggetto di tutti i nostri sogni bagnati d'infanzia"<ref name="HX Magazine">{{cita web|titolo=Homo Must See TV issue 599|editore=HX Magazine|data=28 febbraio 2003|url=https://wikipedialibrary.idm.oclc.org/login?auth=production&url=https://search-ebscohost-com.wikipedialibrary.idm.oclc.org/login.aspx?direct=true&db=qth&AN=9188769&site=eds-live&scope=site|accesso=27 ottobre 2021|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> La rivista britannica [[Gay Times]] ha compilato una lista di personaggi dei cartoni animati da cui i loro editori erano attratti durante la crescita, He-Man si è aggiudicato la prima posizione, soprattutto in merito alla rappresentazione di [[Dolph Lundgren]] nel film live-action.<ref>{{cita web|titolo=Cartoons We’ve Fancied|rivista=[[Gay Times]]|data=2010|url=https://wikipedialibrary.idm.oclc.org/login?auth=production&url=https://search-ebscohost-com.wikipedialibrary.idm.oclc.org/login.aspx?direct=true&db=qth&AN=51685985&site=eds-live&scope=site|accesso=17 ottobre 2021|editore=Millivres Prowler Group Ltd.|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Nella stessa pubblicazione, l'attore [[Andrew Hayden-Smith]] ha rivelato nel 2016 di aver realizzato di essere gay mentre giocava con la sua action figure di He-Man da bambino, essendo attratto dal fisico del personaggio; in particolare i suoi [[Muscolo grande pettorale|pettorali]].<ref>{{cita web|cognome=Hayden-Smith|nome=Andrew|editore=Darren Scott|titolo=My Gay Life|rivista=[[Gay Times]]|data=novembre 2016|url=https://wikipedialibrary.idm.oclc.org/login?auth=production&url=https://search-ebscohost-com.wikipedialibrary.idm.oclc.org/login.aspx?direct=true&db=qth&AN=118852536&site=eds-live&scope=site|accesso=17 ottobre 2021|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
 
===Lettura queer in altri media===
Nel [[2004]], He-Man è apparso nella seconda stagione di ''[[Comedy ILL-ustrated]]'', una serie di [[sketch|sketch comici]] animati per adulti in onda su [[VH1]],<ref name="VH1"/> nel corso del quale riceve la visita del cast di ''[[Queer Eye (programma televisivo 2003)|Queer Eye]]'', che tenta di dargli un restyling ma arriva alla conclusione che è "già abbastanza gay" senza il loro aiuto.<ref name="VH1">{{cita web|cognome1=Mochizuki|nome1=Alison|cognome2=Herron|nome2=Toni|titolo=He-Man Gets a Make-Over and Gollum Has His Own Talk Show on VH1's Animated Series 'ILL-ustrated' Returning for Its Second Season on Monday, May 17th at 11:30 PM ET/PT*|url=https://go.gale.com/ps/i.do?p=AONE&u=wikipedia&id=GALE{{!}}A116421334&v=2.1&it=r&sid=ebsco&asid=59ba4d9b|sito=[[PR Newswire]]|accesso=21 ottobre 2021|data=17 maggio 2003|lingua=en}}</ref> In ''Thirtynothing'' ([[2011]]) di [[Dan Fishback]], commedia incentrata sugli artisti gay morti e sulla crisi dell'AIDS,<ref name="Campbell & Gindt">{{cita libro|nome1=Alyson|cognome1=Campbell|nome2=Dirk|cognome2=Gindt|titolo=''Viral Dramaturgies: HIV and AIDS in Performance in the Twenty-First Century''|anno=2018|editore=Springer|città=|ISBN=9783319703176}}</ref> Fishback parla di quando guardava il cartone animato nella sua infanzia e vengono presentati i titoli di testa dello show. I titoli di coda sono seguiti da filmati di una protesta [[ACT UP]] del 1989 presso la sede della [[Food and Drug Administration]] (FDA), dove gli attivisti hanno chiesto «un processo di approvazione accelerato per i trattamenti per l'HIV».<ref name="Campbell & Gindt"/> Jayson A. Morrison spiega come, così facendo, Fishback abbia collegato la trasformazione del Principe Adam nel potente He-Man, che si verifica tenendo in mano una spada e recitando una frase, a individui LGBT che «[guadagnano] poteri straordinari come attivisti».<ref name="Campbell & Gindt"/>
 
Nell'aprile 2011, David Mason, Brian Moylan e lo scrittore di moda e artista Bradford Shellhammer hanno tenuto l'asta d'arte di beneficenza "Skeletor Saves",<ref name="Gizmodo"/> il cui ricavato è stato devoluto all'Ali Forney Center; un centro comunitario LGBT che aiuta i giovani LGBT senzatetto.<ref name="HuffPost">{{cita web|cognome=Mathias|nome=Christopher|titolo=He-Man Inspired ‘Skeletor Saves!’ Event To Raise Money For The Ali Forney Center (PHOTOS)|url=https://www.huffpost.com/entry/skeletor-saves_n_845007|sito=[[HuffPost]]|editore=[[BuzzFeed]]|accesso=15 ottobre 2021|data=5 aprile 2011|lingua=en}}</ref> L'evento è stato ispirato dall'amore nutrito da Mason per il franchise durante gli anni formativi e dal fatto che Skeletor fosse uno dei suoi personaggi preferiti, ed ha persino attirato l'attenzione degli stilisti [[Helmut Lang]] e [[Marc Jacobs]].<ref name="HuffPost"/> Scrivendo per la rivista canadese incentrato sulla LGBT [[Xtra Magazine]], Helen Whithead ha dichiarato che la mostra d'arte ha permesso agli artisti di «esplorare il lato sexy e camp della festa muscolare omoerotica di He-Man».<ref>{{cita web|cognome=Whitehead|nome=Helen|titolo=By the Power of Gayskull|rivista=[[Xtra Magazine]]|data=21 aprile 2011|url=https://eds-p-ebscohost-com.wikipedialibrary.idm.oclc.org/eds/pdfviewer/pdfviewer?vid=1&sid=5a7e0c54-33e9-4e2b-9ba5-51b948d3cb52%40redis|accesso=17 ottobre 2021|editore=[[Pink Triangle Press]]|lingua=en}}</ref> Molte delle opere presentate all'evento includevano rappresentazioni di He-Man in situazioni LGBT e [[NSFW]], comprese le rappresentazioni di Skeletor che lo seduceva<ref name="HuffPost"/> o dei due personaggi che facevano sesso.<ref name="Gizmodo">{{cita web|cognome=Lamar|nome=Cyriaque|titolo=Check out Skeletor Saves, a He-Man-themed art show for a good cause (NSFW)|url=https://gizmodo.com/check-out-skeletor-saves-a-he-man-themed-art-show-for-5787175|sito=[[Gizmodo]]|editore=[[G/O Media]]|accesso=15 ottobre 2021|data=30 marzo 2011|lingua=en}}</ref>
 
La lettura gay del personaggio di He-Man e della sua relazione con Skeletor è stata utilizzata dalla società britannica Moneysupermarket.com nel 2017, con una delle loro pubblicità, che mostrava i due uomini che si abbracciavano e ballavano, descritta da [[Bleeding Cool]] come "dal lato omoerotico".<ref name="Bleeding Cool">{{cita web|cognome=Glass|nome=Joe|titolo=Skeletor And He-Man Are Back With MoneySuperMarket And It Is Epic(ally Gay)!|url=https://bleedingcool.com/movies/skeletor-man-back-epically-gay/|sito=[[Bleeding Cool]]|editore=[[Avatar Press]]|accesso=27 luglio 2021|data=5 settembre 2017|lingua=en}}</ref> Dopo l'uscita de ''[[I segreti di Brokeback Mountain]]'' nel [[2005]], che si concentra sulla relazione emotiva e sessuale tra due [[cowboy]], sono state create e caricate su [[YouTube]] varie parodie del trailer del film<ref name="Elledge"/> Jennifer Malkowski indica come questi finti trailer tendessero ad "amplificare il sottotesto queer" trovato all'interno delle opere ed uno di questi video, intitolato "Brokeback Snake Mountain", è incentrato sulla storia d'amore tra He-Man e Man-At-Arms.<ref name="Elledge"/>
 
===Risposta da Mattel e degli interni===
Stando alla doppiatrice di ''[[He-Man e i dominatori dell'universo]]'' e ''[[She-Ra e le principesse guerriere]]'' [[Erika Scheimer]], apertamente lesbica e figlia del co-fondatore di [[Filmation]] [[Lou Scheimer]], la compagnia accoglieva di buon grado artisti gay e molti membri dello studio «non vedevano l'ora di vedersi rappresentati sullo schermo» e scherzavano spesso sul fatto che He-Man fosse gay.<ref name="Men's Health"/> Secondo Mark Morse, direttore del marketing globale di [[Mattel]] dal 2008 al 2017, la questione della sessualità di He-Man e se un futuro episodio del franchise dovrebbe renderlo apertamente gay non è stata discussa presso l'azienda dall'uscita dell'action figure del Principe Adam che ride nel 2018.<ref name="Men's Health"/> Tuttavia, Morse ha affermato che Mattel voleva assicurarsi che l'action figure non fosse considerata offensiva dalla [[comunità LGBT]].<ref name="Men's Health"/>
 
In un'intervista con la [[Rivista on-line|rivista online]] di stile di vita gay [[Queerty]], Rob David e Tim Sheridan, che hanno lavorato a ''[[Masters of the Universe: Revelation]]'', hanno discusso dell'omoerotismo del personaggio e della base di fan gay.<ref name="Queerty">{{cita web|cognome=Reddish|nome=David|titolo='He-Man' writers on character's enduring homoeroticism in 'Masters of the Universe: Revelation'|url=https://www.queerty.com/man-writers-characters-enduring-homoeroticism-masters-universe-revelation-20210723|sito=[[Queerty]]|editore=Q.Digital|accesso=27 luglio 2021|data=23 luglio 2021|lingua=en}}</ref> Sheridan, sceneggiatore dello show e gay dichiarato, ritiene che He-Man sia riuscito a promuovere una base di fan gay, nonostante non fosse apertamente gay, a causa delle tematiche della serie originale,<ref name="Queerty"/> ha inoltre chiarito che He-Man è codificato in modo tale in ''Revelations'' che il suo personaggio può essere interpretato in vari modi, cosa che Sheridan crede possa unire le persone.<ref name="Queerty"/> Secondo David, che è un produttore esecutivo di ''Revelations'' e vicepresidente dei contenuti creativi di Mattel, l'azienda è "molto a suo agio" con la base di fan gay di He-Man e con la percezione di uomo gay del personaggio.<ref name="Queerty"/>
 
== Note ==