Italo Balbo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Panz Panz (discussione | contributi)
In dissenso con Mussolini: Aggiungo immagine
+ epoca e alcuni spazi
Riga 93:
|GiornoMeseMorte = 28 giugno
|AnnoMorte = 1940
|Epoca = 19001800
|Epoca2 = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = generale
Riga 100 ⟶ 101:
}}
 
Iscritto al [[Partito Nazionale Fascista]] dal 1920<ref>Mario Missori, ''Gerarchie e statuti del PNF'', Bonacci, Roma, 1986, paginap. 164</ref>, fu prima [[Squadrismo|squadrista]] e poi uno dei [[Quadrumvirato#Fascismo|quadrumviri]] della [[marcia su Roma]], diventando in seguito comandante generale della [[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale]], quindi nel 1925 [[Sottosegretario di Stato#Italia|sottosegretario]] all'economia nazionale e poi alla [[Regia Aeronautica]]. Nel 1929 assunse l'incarico di [[ministero dell'aeronautica|ministro dell'aeronautica]], veste in cui promosse e guidò diverse [[crociera aerea|crociere aeree]] come la [[crociera aerea transatlantica Italia-Brasile]] e la [[crociera aerea del Decennale]]. Fu insignito del grado di [[Maresciallo dell'aria (Italia)|Maresciallo dell'aria]].
Considerato un potenziale rivale politico di [[Benito Mussolini]] a causa della grande popolarità raggiunta, Balbo fu nominato nel 1934 [[governatore]] della [[Libia italiana|Libia]].
 
Riga 519 ⟶ 520:
* {{cita libro|autore=Mimmo Franzinelli| titolo=Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista. 1919-1922|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2004|isbn=88-04-52934-2|cid=Franzinelli 2004}}
* {{cita libro|autore=Giorgio Giorgerini|titolo=La guerra italiana sul mare: la marina tra vittoria e sconfitta, 1940-1943|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2000|isbn=no|cid=Giorgerini 2000}}
* {{cita libro|autore=Giordano Bruno Guerri |titolo=Fascisti: gli Italiani di Mussolini, il regime degli Italiani|url=https://archive.org/details/fascistigliitali0000guer |editore=Mondadori|città=Milano|anno=1995|isbn=88-04-38945-1|cid=Guerri 1995}}
* {{cita libro|autore=Giordano Bruno Guerri|titolo=Italo Balbo|anno=2013|editore=Bompiani|città=Milano|isbn=978-88-452-7466-4|cid=Guerri 2013}}
* {{cita libro|autore=Mirko Molteni|titolo=L'aviazione italiana 1940-1945 - Azioni belliche e scelte operative|editore=Odoya|città=Bologna|anno=2012|isbn=978-88-6288-144-9|cid=Molteni 2012}}
Riga 533 ⟶ 534:
* {{cita libro|autore=Claudio G. Segrè|titolo=Italo Balbo. Una vita fascista|città=Bologna|editore=Il Mulino|anno=2000|isbn=0-520-91069-9|cid=Segrè 2000}}
* {{cita libro|autore=Maurizio Tagliaferri|titolo=L'Unità Cattolica. Studio di una mentalità|editore=Pontificia Università Gregoriana|città=Roma|anno=1993|isbn=88-7652-665-X|cid=Tagliaferri 1993}}
* {{cita libro|autore=Attilio Tamaro|titolo=Venti anni di storia |editore=Editrice Tiber|città=Roma|anno=1953|isbn=no|cid=Tamaro 1953}}
* {{cita libro|autore=Blaine Taylor|titolo=Fascist eagle: Italy's air marshal Italo Balbo|lingua=inglese|editore=Pictorial Histories Pub. Co|città=Missoula, Montana|anno=1996|isbn=1-57510-012-6 |cid=Taylor 1996}}
* {{cita libro|autore=Sandro Volta|titolo=I grandi nomi del XX secolo|volume=Vol. 3 - I gerarchi di Mussolini|editore=Istituto Geografico De Agostini|anno=1973|isbn=no|cid=Volta 1973}}