Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il dialetto è la degradazione della lingua italiana |
Annullata la modifica 144577361 di 79.56.39.223 (discussione) + fonte |
||
Riga 31:
}}
'''Modena''' ({{audio|It-Modena.ogg}}, ''Mòdna'' in [[dialetto modenese]]<ref>{{cita libro|titolo=Profilo Storico Del Dialetto Di Modena|p=3|autore=[[Giulio Bertoni]]|anno=1925|url=https://archive.org/details/BertoniDialettoModena_201802/page/n5/mode/2up|collana=Biblioteca dell'Archivum Romanicum|editore=[[Leo S. Olschki]]}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />,<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> capoluogo dell'[[provincia di Modena|omonima provincia]] in [[Emilia-Romagna]].
Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra [[Civiltà romana|Romani]] e [[Boi]] che abitavano nel territorio chiamato fin dalla prima epoca repubblicana [[Gallia Cisalpina]] o Gallia Citeriore. Il centro fungeva da presidio anche prima della fondazione ufficiale della città da parte dei romani.
|