Geografia economica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Saxings (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Saxings (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
[[Immagine:Gdp nominal 2005 world map.PNG|thumb|400px|Paesi in base al PIL nominale (IMF 2006)]]
 
[[Immagine:G20.svg|thumb|400px|I principali paesi industrializzati del pianeta (G20)]]
 
La '''geografia economica''' è una sottodisciplina della [[geografia]], che analizza le connessioni economiche globali, occupandosi di fenomeni come la [[macroeconomia]], la [[globalizzazione]], o di entità sovranazionali come l'[[ASEAN]], il [[MERCOSUR]], l'[[Unione Europea]], il [[NAFTA]], l'[[APEC]], l'[[EFTA]], il [[CEDEO]], l'[[ALCA]], l'[[OPEC]].