Pietro Parolin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 87.18.176.127 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11 Etichetta: Rollback |
||
Riga 42:
== Biografia ==
Pietro Parolin è nato il 17 gennaio 1955 a [[Schiavon]]<ref>{{cita news|pubblicazione=avvenire.it|url=http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/biografiaParolin.aspx|data=31 agosto 2013|titolo=Parolin segretario di Stato, prende il posto di Bertone}}</ref>, [[provincia di Vicenza|provincia]] e [[diocesi di Vicenza]], in [[Veneto]]; è figlio di un negoziante di ferramenta, Luigi Parolin, e di Ada Miotti, maestra elementare<ref>{{cita news|pubblicazione=ilgiornaledivicenza.it|url=http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cronaca/556401_mamma_ada_vi_racconto_pietro/?refresh_ce|data=1º settembre 2013|titolo=Mamma Ada: «Vi racconto Pietro»|urlmorto=sì}}</ref><ref name="newscattoliche.it">{{cita news|pubblicazione=newscattoliche.it|url=http://www.newscattoliche.it/parolin-nuovo-segretario-di-stato/|data=31 agosto 2013|titolo=Parolin nuovo Segretario di Stato|accesso=3 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131217225015/http://www.newscattoliche.it/parolin-nuovo-segretario-di-stato/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=parolin-nuovo-segretario-di-stato|dataarchivio=17 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
|