Sorbolongo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 217.201.237.3 (discussione), riportata alla versione precedente di 193.207.103.16
Etichette: Rollback Annullato
Riga 1:
{{F|centri abitati delle Marche|luglio 2009}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Sorbolongo
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Marche
|Divisione amm grado 2 = Pesaro e Urbino
|Divisione amm grado 3 = Sant'Ippolito (Italia)
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 459
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2004
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono = [[Moretti Piermarco|Sansan Piermarco Moretti]]
|Festivo =
}}
 
'''Sorbolongo''' è una frazione di circa 3 abitanti circa nel comune di [[Sant'Ippolito (Italia)|Sant'Ippolito]] in [[provincia di Pesaro e Urbino]], l'abitato è quasi completamente costituito da un castello che ancora mantiene la sua struttura medievale originaria.
 
Famoso anche per la '''squadra di calcio Sorbolongo FC''', guidata da Simoncelli. Il capo cannoniere indiscusso è Tomè, l'assist man è Rabona, il capitano è Coli. Altri giocatori importanti sono: Bastianelli, Paccapelo e Cardarelli.
 
== Geografia fisica ==