Bolivia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 65:
La '''Bolivia''', ufficialmente '''Stato Plurinazionale della Bolivia''' ({{Spagnolo|Estado Plurinacional de Bolivia}}; {{quechua|Puliwya Achka Aylluska Mamallaqta}}; {{aimara|Wuliwya Walja Ayllunakana Marka}}; {{guaranì|Tetã Hetate'ýigua Mborívia}}), è uno [[Stato]] dell'[[America meridionale]], situato nel centro del [[subcontinente]]. La sua superficie è di {{formatnum:1098581}}&nbsp;km². Secondo il [[censimento]] svolto nel 2012 contava {{formatnum:10027254}} abitanti.<ref>{{cita web |url=http://www.ine.gob.bo:8081/censo2012/PDF/resultadosCPV2012.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=19 gennaio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140209134921/http://www.ine.gob.bo:8081/censo2012/PDF/resultadosCPV2012.pdf }}</ref> Confina a [[nord]], nord-est e a [[est]] con il [[Brasile]], a nord-ovest con il Perù, a [[sud]] con l'[[Argentina]], a sud-est con il [[Paraguay]] e a sud-[[ovest]] con il [[Cile]]. La Bolivia ha come [[Capitale (città)|capitale]] costituzionale e giudiziaria [[Sucre]], e come centro legislativo e governativo [[La Paz]]. [[Stato senza sbocco al mare]], nel 2010 ha stretto un accordo con il vicino [[Perù]], grazie al quale ha ottenuto per 99 anni l'uso del [[porto]] di [[Ilo (Perù)|Ilo]]<ref>{{cita testo|url=https://www.bbc.co.uk/news/world-latin-america-11595368|titolo=Notizia sull'accordo tra Bolivia e Perù|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190426054901/https://www.bbc.co.uk/news/world-latin-america-11595368 }} dal sito della [[BBC]]</ref>.
 
A livello economico la Bolivia all'inizio del XXI secolo è uno Stato a medio-alto reddito; dall'elezione di [[Evo Morales]] come [[Presidenti della Bolivia|presidente della Repubblica]], l'economia del Paese andino è nettamente cresciuta con tassi di crescita in media del 5% (una delle più alte della regione) e con una riduzione della povertà dal 38% al 18%<ref>{{Cita web |url=http://www.cepr.net/index.php/publications/reports/bolivian-economy-during-morales-administration/ |titolo=Bolivia: The Economy During the Morales Administration {{!}} Reports {{!}} Publications {{!}} The Center for Economic and Policy Research<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=12 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101112060441/http://www.cepr.net/index.php/publications/reports/bolivian-economy-during-morales-administration |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.informarexresistere.fr/2014/12/06/successi-economici-e-sociali-nella-bolivia-di-evo-morales/ |titolo=Copia archiviata |accesso=12 dicembre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213020326/http://www.informarexresistere.fr/2014/12/06/successi-economici-e-sociali-nella-bolivia-di-evo-morales/ }}</ref>.
 
== Storia ==