Techno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica visuale |
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
Riga 61:
=== Detroit techno ===
{{vedi anche|Detroit techno}}
Alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]] a Detroit ci sono due locali come punto di riferimento della scena elettronica: il "[[Music Institute]]" e lo "[[The Shelter|Shelter]]". In quest'ultimo confluiscono dj ed artisti dai nomi come [[John Acquaviva]], [[Kenny Larkin]], [[Dan Bell]] ed il Canadese [[Richie Hawtin]] che insieme daranno vita all'[[etichetta discografica]] "+ 8". Nel [[Music Institute]] vedranno muoversi i primi passi i componenti della futura etichetta e collettivo musicale: "[[Underground Resistance]]".
|