C++98: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Standard ISO/IEC usando HotCat |
Modifiche e citazioni ai riferimenti per lo standard 2003 e successivi |
||
Riga 1:
{{S|programmazione}}
Lo '''[[standard ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] 14882:1998''', comunemente conosciuto come '''C++98''', ''Programming Languages — C++'', è la prima versione ufficiale del [[linguaggio di programmazione]] [[C++]] e delle sue [[Libreria standard C++|librerie standard]]. È stato definito dal [[gruppo di lavoro]] JTC1/SC22/WG21, pubblicato nel [[1998]]
Svariati aggiornamenti allo standard sono stati prodotti negli anno successivi, partendo con l'importante<ref>{{Cita libro|lingua=inglese|autore=Bjarne Stroustrup|titolo=Programming: Principles and Practice Using C++, 3rd Edition|capitolo=Notes to the Reader 0.3 ISO standard C++|citazione=C++11 was a significant upgrade that added improved facilities for compile-time computation (§3.3.1), lambdas (§13.3.3, §21.2.3), and formalized support for concurrency}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=inglese|autore=Stanley B. Lippman|autore2=Josée Lajoie|autore3=Barbara E. Moo|titolo=C++ Primer, Fifth Edition|capitolo=Preface|citazione=In 2011, the C++ standards committee issued a major revision to the ISO C++ standard.}}</ref> versione rilasciata il 1º settembre [[2011]], denominata [[C++11]].
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita web|lingua=en|url=https://www.iso.org/standard/25845.html|titolo=ISO/IEC 14882:1998 - Programming languages — C++|accesso=22 aprile 2025}}
*{{Cita web|lingua=en|url=https://www.iso.org/standard/38110.html|titolo=ISO/IEC 14882:2003 - Programming languages — C++|accesso=22 aprile 2025}}
*{{cita web|http://www.open-std.org/jtc1/sc22/wg21/|The C++ Standards Committee|lingua=en}}
| |||