Fuji (monte): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Annullata la modifica di 212.64.228.99 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:AC9:2E7F:38AF:7C57:8109:DB74 Etichetta: Rollback | Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| Riga 3: |immagine = Fuji Kawaguchi 357.JPG |didascalia = Il Fuji all'alba visto dal [[lago Kawaguchi]] |altezza =  |sigla_paese =  |div_amm_1 = [[Chūbu]] |div_amm_2 = [[Prefettura di Shizuoka|Shizuoka]] e [[Prefettura di Yamanashi|Yamanashi]] |catenamontuosa = [[Stratovulcano]] del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] |caldera =  |diametrocratere = 500 |primaeruzione = [[800]] (documentata) |ultimaeruzione = [[1708]] |VEI =  |VNUM =  |altrinomi = Fujisan |dataprimasalita = [[663]] Riga 29: |link = 1418 }} Il {{nihongo|'''Fuji'''|富士山|Fuji-san}} è un [[vulcano]] alto {{M|3776|u=m}} situato sull'isola  È considerato una delle {{nihongo|"[[tre montagne sacre]]"|三霊山|Sanreizan}} del Paese, insieme al [[monte Tate]] e al [[monte Haku]],<ref>{{cita web|url=http://www.japancoolture.com/it/il_monte_fuji_vetta_sacra_simbolo_del_giappone|titolo=Il monte Fuji, vetta sacra simbolo del Giappone|sito=japancoolture.com|data=17 maggio 2012|accesso=16 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160610120430/http://www.japancoolture.com/it/il_monte_fuji_vetta_sacra_simbolo_del_giappone|urlmorto=sì}}</ref> e gli [[Shintoismo|shintoisti]] considerano doveroso recarvisi in pellegrinaggio almeno una volta nella vita<ref>{{cita libro|titolo=Alberologia|autore=Antonio De Bona|anno=2015|editore=Osanna Edizioni|p=97|citazione=Ancora oggi, considerano spirituale questo luogo montano, al punto da ritenere doveroso, nella vita, almeno un pellegrinaggio sulle sue boscose pendici|url=https://www.hoepli.it/libro/alberologia/9788881674725.html|accesso=16 maggio 2016}}</ref>. Con la sua cima innevata per dieci mesi all'anno<ref>{{cita web|url=http://www.meteoweb.eu/2013/10/il-monte-fuji-rimane-ancora-senza-neve-clamoroso-ritardo-in-vista-della-stagione-autunnale/229569/|titolo=Il monte Fuji rimane ancora senza neve, clamoroso ritardo in vista della stagione autunnale|autore=Daniele Ingemi|sito=meteoweb.eu|data=4 ottobre 2013|citazione=Generalmente la cima del più alto monte giapponese risulta avvolta da un compatto strato di neve per almeno dieci mesi l'anno|accesso=16 maggio 2016}}</ref>, è uno dei simboli  == Geografia == | |||