La programmazione della rete è di stampo generalista e spazia dai programmi d'intrattenimento alle [[Serie televisiva|serie televisive]], dai film allo [[sport]] (in particolare il calcio), dai documentari all'attualità con i dibattiti politici.
Dal dicembre del [[2004]] l'emittente realizzaha trasmesso il ''Tg7'', un telegiornale in onda alle 19.00 sulle varie reti collegate al circuito. Il direttore responsabile è Luigi Ferretti e la redazione romana è composta da Enrico Zannotti e Paolo Travisi. Nell'aprile del [[2009]] terminano le trasmissioni del Tg7 nazionale per motivi di palinsesto e nello stesso periodo lo storico caporedattore, Ivan Gabrielli, rassegna le dimissioni. Al posto del Tg7 nazionale viene inserito nel palinsesto [[CNR Media|CNR TV News]] che si interessa delle notizie nazionali e internazionali, mentre per l'informazione locale sono ancora presenti le varie edizioni locali del Tg7 che vengono mandate in onda tutti i giorni in diretta in diverse fasce orarie a seconda della regione. Ad affiancare il notiziario regionale, dal [[2012]] va in onda ''7 Flash'', un breve telegiornale autoprodotto per le notizie dall'Italia e dal mondo irradiato su tutto il territorio in cinque edizioni al giorno (12.30 - 15.00 - 19.30 - 23.00 - 1.30).
Le redazioni locali si avvalgono di diverse produzioni in diretta, come ''Aria Pulita'', ''Filo diretto'' e ''7 in punto''. ''Aria pulita'' è un programma di approfondimento che dà voce anche ai telespettatori, i quali possono interagire al telefono con i politici ospiti in studio. La trasmissione va in onda sulle frequenze di [[Telecity|7 Gold Telecity]] (per la Lombardia, il Piemonte, la Liguria e la Valle d'Aosta) dalle 7.00 alle 9.30 e all'ora di pranzo. Le redazioni giornalistiche dell'editore Giorgio Tacchino sono dislocate nelle città di Alessandria, Genova, Torino e Milano. ''Filo diretto'', altra rubrica in onda su 7 Gold Telecity, è uno spazio interamente dedicato ai telespettatori che possono telefonare in diretta con la possibilità di fare segnalazioni, proteste, e dar suggerimenti sui problemi quotidiani che riguardano direttamente le città ma anche la provincia<ref name=telecity/>. Infine, ''7 in punto'' è una trasmissione visibile su [[7 Gold Telepadova]] (nelle regioni del Triveneto) e [[7 Gold Sestarete]] (in Emilia-Romagna) in diretta dalle 7 del mattino alle 8.30 con la conduzione di Dario Pattacini, che intervista ospiti e politici locali<ref>{{cita testo|url=http://www.7goldtelepadova.tv/palinsesto/|titolo=''Sito di 7 Gold Telepadova - Palinsesto: i programmi nazionali di 7 Gold''}}, ''7goldtelepadova.tv''</ref>. Dal [[2015]] ''Aria Pulita'' dedica un'ora della diretta mattutina (dalle 7.00 alle 8.00) all'informazione nazionale, andando in onda non solo nel Nord-Ovest ma in tutto lo stivale. I conduttori sono Simona Arrigoni, Roberto Villani e Michele Avola<ref>{{cita testo|url=http://www.viaggiomagico.net/intervista.php?id=2.|titolo=''Il viaggio magico intervista Simona Arrigoni, conduttrice di "Aria Pulita Lombardia"''}}</ref>. Un'altra rubrica locale ma di natura culinaria è ''Due chiacchiere in cucina'', prodotta da 7 Gold Telepadova a partire dal [[2014]] e ripetuta, in seguito, anche in altre regioni, come l'Emilia-Romagna (su 7 Gold Sestarete) e le Marche (su [[7 Gold Marche]]). Dal 2024 la trasmissione viene promossa nel palinsesto nazionale. La prima conduttrice è la Masterchef Ilaria Bazzacco<ref>{{cita testo|url=http://www.7goldtelepadova.tv/2-chiacchiere-in-cucina/|titolo=''2 CHIACCHIERE IN CUCINA''}}, ''7goldtelepadova.tv''</ref>.
Uno dei programmi sportivi più seguiti è ''[[Diretta stadio... ed è subitostudio|Diretta goal!Stadio]]''<ref>{{cita web|url=http://www.staseraintv.com/programmi_stasera_italia7_gold.html|titolo=Palinsesti di prima serata delle reti italiane}}</ref>, divenuto negli anni un punto fermo nel palinsesto dell'emittente, che si avvale della regia di Fabiano Foschini, mentre la conduzione è affidata alternativamente ai giornalisti Giovanna Martini e [[Fulvio Giuliani]]. Ex-conduttori del programma sono stati Alessandro Biolchi e [[Giorgio Micheletti]] (quest'ultimo è stato il conduttore delle prime 6 edizioni tornato poi per quella [[2007]]/[[2008]]). Al programma sportivo hanno partecipato, in veste di opinionisti, celebri ex giocatori, tra i quali la bandiera juventina [[Pietro Anastasi]], quella milanista [[Giovanni Lodetti]] e quella interista [[Mauro Bellugi]]. Dal 28 dicembre [[2006]] [[Tiziano Crudeli]] ed [[Elio Corno]] (poi morto il 9 marzo 2025), storici volti di [[Telelombardia]], entrano a far parte degli opinionisti di 7 Gold mentre più o meno nello stesso periodo Alessandro Biolchi ha lasciato il circuito ed è approdato ad [[Odeon TV]].
Dal 1º Gennaio [[2024]] con l'uscita di Telecity dal circuito la trasmissione viene affidata alla redazione sportiva di [[Top Calcio 24]] con nuova grafica, studi e conduttori. ▼
▲Dal 1º Gennaiogennaio [[2024 ]] con l'uscita di Telecity dal circuito la trasmissione viene affidata alla redazione sportiva di [[Top Calcio 24]] con nuova grafica, studi e conduttori.
Dal [[1999]] al [[2022]] ogni giorno va in onda anche il notiziario sportivo dalla durata di 25 minuti denominato ''[[Tg7 Sport]]'', inizialmente collocato nel dopopranzo e nell'access-prime time. Successivamente le strisce quotidiane sono diventate tre (13.30 - 19.30 - 20.30), mentre dal [[2015]] l'appuntamento è alle 19.30 e alle 20.30. Nel [[2018]] il ''[[Tg7 Sport]]'' si suddivide in varie rubriche, ognuna delle quali si occupa di un aspetto diverso del gioco del calcio: ''Diretta mercato'', '' La scalata'', ''Colpo di tacco'' e ''Così in campo''. Dal mese di settembre del 2018 il ''Tg7 Sport'' torna nella sua forma originale non suddividendosi più in rubriche e l'approfondimento ''Diretta mercato'' diventa uno spazio autonomo in onda in prima serata. Con l'avvento della collaborazione con il gruppo Mediapason, nel 2024 tale striscia quotidiana viene sostituita da ''Stadio News'', trasmessa dagli studi di [[Top Calcio 24]]. ▼
▲Dal [[1999 ]] al [[2022 ]] ogni giorno va in onda anche il notiziario sportivo dalla durata di 25 minuti denominato ''[[Tg7 Sport]]'', inizialmente collocato nel dopopranzo e nell'access-prime time. Successivamente le strisce quotidiane sono diventate tre (13.30 - 19.30 - 20.30), mentre dal [[2015 ]] l'appuntamento è alle 19.30 e alle 20.30. Nel [[2018 ]] il ''[[Tg7 Sport]]'' si suddivide in varie rubriche, ognuna delle quali si occupa di un aspetto diverso del gioco del calcio: ''Diretta mercato'', '' La scalata'', ''Colpo di tacco'' e ''Così in campo''. Dal mese di settembre del 2018 il ''Tg7 Sport'' torna nella sua forma originale non suddividendosi più in rubriche e l'approfondimento ''Diretta mercato'' diventa uno spazio autonomo in onda in prima serata. Con l'avvento della collaborazione con il gruppo Mediapason, nel 2024 tale striscia quotidiana viene sostituita da ''Stadio News'', trasmessa dagli studi di [[Top Calcio 24]].
Nel mese di maggio del [[2006]] il popolare conduttore [[Aldo Biscardi]], dopo aver lasciato [[LA7]], firma un contratto che prevede la sua partecipazione a ''Diretta Stadio'' per la durata dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di calcio 2006]] e la messa in onda, da settembre 2006, della nuova edizione de ''[[Il processo di Biscardi]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.idvlombardia.it/blog/wp-content/uploads/2013/01/7GOLD-TELECITY-MEDIA-KIT-E-LISTINI-2013.pdf |titolo=Palinsesto 2013 Telecity 7 Gold |accesso=12 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304220207/http://www.idvlombardia.it/blog/wp-content/uploads/2013/01/7GOLD-TELECITY-MEDIA-KIT-E-LISTINI-2013.pdf |urlmorto=sì }}</ref>. Lascia 7 Gold nell'estate [[2013]] per trasferirsi su [[T9 (rete televisiva)|T9]]. In seguito, la redazione sportiva di 7 Gold realizza l'analoga trasmissione ''Il Processo''. ▼
▲Nel mese di maggio del [[2006 ]] il popolare conduttore [[Aldo Biscardi]], dopo aver lasciato [[LA7]], firma un contratto che prevede la sua partecipazione a ''Diretta Stadio'' per la durata dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di calcio 2006]] e la messa in onda, da settembre 2006, della nuova edizione de ''[[Il processo di Biscardi]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.idvlombardia.it/blog/wp-content/uploads/2013/01/7GOLD-TELECITY-MEDIA-KIT-E-LISTINI-2013.pdf |titolo=Palinsesto 2013 Telecity 7 Gold |accesso=12 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304220207/http://www.idvlombardia.it/blog/wp-content/uploads/2013/01/7GOLD-TELECITY-MEDIA-KIT-E-LISTINI-2013.pdf |urlmorto=sì }}</ref>. Lascia 7 Gold nell'estate [[2013 ]] per trasferirsi su [[T9 (rete televisiva)|T9]]. In seguito, la redazione sportiva di 7 Gold realizza l'analoga trasmissione ''Il Processo''.
Presso 7 Gold ha lavorato anche [[Vittorio Sgarbi]] nella stagione [[2005]]/2006, riportando in video il suo famoso programma ''[[Sgarbi quotidiani]]'', ma non in qualità di conduttore. Dal 24 novembre 2006 ha inizio la trasmissione di approfondimento politico ''Titanic Italia'', condotta da [[David Parenzo]], che si avvale della collaborazione della redazione di Roma. Nel [[2013]] hanno il via due trasmissioni di approfondimento: ''Soldi'', che si occupa di economia e risparmio, e il talk show d'attualità ''Funamboli''. ▼
▲Presso 7 Gold ha lavorato anche [[Vittorio Sgarbi]] nella stagione [[2005 ]]/2006, riportando in video il suo famoso programma ''[[Sgarbi quotidiani]]'', ma non in qualità di conduttore. Dal 24 novembre 2006 ha inizio la trasmissione di approfondimento politico ''Titanic Italia'', condotta da [[David Parenzo ]], che si avvale della collaborazione della redazione di Roma. Nel [[2013 ]] hanno il via due trasmissioni di approfondimento: ''Soldi'', che si occupa di economia e risparmio, e il talk show d'attualità ''Funamboli''.
A settembre [[2017]] fa ritorno sulla rete ''[[Il processo di Biscardi]]'', che per la prima volta non è guidato da [[Aldo Biscardi]] (che poi morirà l'8 ottobre a [[Roma]]), bensì dalla showgirl [[Giorgia Palmas]]. I figli Maurizio e Antonella, autori anche di questa inedita edizione, sono dietro le quinte del programma e collaborano alla realizzazione. Fanno presenza fissa [[Elena Barolo]], che introduce l'anteprima e si occupa dell'area "social", e [[Carlo Nesti]], con uno spazio da lui curato<ref>{{cita testo|url=http://www.calcioefinanza.it/2017/09/07/processo-di-biscardi-palmas-7gold/|titolo=''Torna il Processo di Biscard su 7Gold, ma senza Aldo: a condurre sarà Giorgia Palmas''}}, ''calcioefinanza.it''</ref>. Altri nuovi appuntamenti della stagione sono il settimanale calcistico ''Tutti in campo'', realizzato negli studi di Napoli in collaborazione con [[Canale 9]], e il varietà ''[[Meraviglioso (programma televisivo)|Meraviglioso]]'', condotto da Salvo La Rosa<ref>{{cita testo|url=http://www.primaonline.it/2017/09/07/260821/prs-rilancia-7gold-e-riparte-da-il-processo-di-biscardi/|titolo=''Prs rilancia 7Gold e riparte da ‘Il Processo di Biscardi’. Senza Aldo: a condurre Giorgia Palmas. Rinnovata la grafica e gli studi della trasmissione''}}, ''primaonline.it''</ref>. Contemporaneamente vede la luce un nuovo spazio sportivo, ''La mia squadra'', condotto da [[Michele Plastino]]. A luglio 2018 prende il via ''[[The Coach (programma televisivo)|The Coach]]'', un talent ideato da Luca Garavelli e Marco Zarotti e condotto nella prima edizione da Ernesto Trapanese con Agata Reale<ref>{{cita testo|url=https://www.lopinionista.it/successo-per-il-nuovo-talent-the-coach-su-7-gold-27982.html|titolo=''Successo per il nuovo talent “The Coach” su 7 Gold''}}, ''lopinionista.it''</ref><ref>{{cita testo|url=https://fai.informazione.it/DC70466E-C2A6-49FE-BF42-D7ED1923F5F9/THE-COACH-entra-nel-vivo-con-le-sfide-a-squadre-Dal-7-Agosto-sulla-rete-TV-7GOLD|titolo=''“THE COACH” entra nel vivo con le sfide a squadre. Dal 7 agosto sulla rete TV “7GOLD”''}}, ''fai.informazione.it''</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.fattitaliani.it/2018/08/ernesto-trapanese-nuova-rivelazione-tv.html|titolo=''ERNESTO TRAPANESE, NUOVA RIVELAZIONE TV CON IL TALENT "THE COACH" DI 7 GOLD''}}, ''fattitaliani.it''</ref>. ▼
▲A settembre [[2017 ]] fa ritorno sulla rete ''[[Il processo di Biscardi]]'', che per la prima volta non è guidato da [[Aldo Biscardi]] (che poi moriràmorì l'8 ottobre a [[Roma]]), bensì dalla showgirl [[Giorgia Palmas]]. I figli Maurizio e Antonella, autori anche di questa inedita edizione, sono dietro le quinte del programma e collaborano alla realizzazione. Fanno presenza fissa [[Elena Barolo]], che introduce l'anteprima e si occupa dell'area "social", e [[Carlo Nesti]], con uno spazio da lui curato<ref>{{cita testo|url=http://www.calcioefinanza.it/2017/09/07/processo-di-biscardi-palmas-7gold/|titolo=''Torna il Processo di Biscard su 7Gold, ma senza Aldo: a condurre sarà Giorgia Palmas''}}, ''calcioefinanza.it''</ref>. Altri nuovi appuntamenti della stagione sono il settimanale calcistico ''Tutti in campo'', realizzato negli studi di Napoli in collaborazione con [[Canale 9]], e il varietà ''[[Meraviglioso (programma televisivo)|Meraviglioso]]'', condotto da Salvo La Rosa<ref>{{cita testo|url=http://www.primaonline.it/2017/09/07/260821/prs-rilancia-7gold-e-riparte-da-il-processo-di-biscardi/|titolo=''Prs rilancia 7Gold e riparte da ‘Il Processo di Biscardi’. Senza Aldo: a condurre Giorgia Palmas. Rinnovata la grafica e gli studi della trasmissione''}}, ''primaonline.it''</ref>. Contemporaneamente vede la luce un nuovo spazio sportivo, ''La mia squadra'', condotto da [[Michele Plastino]]. A luglio 2018 prende il via ''[[The Coach (programma televisivo)|The Coach]]'', un talent ideato da Luca Garavelli e Marco Zarotti e condotto nella prima edizione da Ernesto Trapanese con Agata Reale<ref>{{cita testo|url=https://www.lopinionista.it/successo-per-il-nuovo-talent-the-coach-su-7-gold-27982.html|titolo=''Successo per il nuovo talent “The Coach” su 7 Gold''}}, ''lopinionista.it''</ref><ref>{{cita testo|url=https://fai.informazione.it/DC70466E-C2A6-49FE-BF42-D7ED1923F5F9/THE-COACH-entra-nel-vivo-con-le-sfide-a-squadre-Dal-7-Agosto-sulla-rete-TV-7GOLD|titolo=''“THE COACH” entra nel vivo con le sfide a squadre. Dal 7 agosto sulla rete TV “7GOLD”''}}, ''fai.informazione.it''</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.fattitaliani.it/2018/08/ernesto-trapanese-nuova-rivelazione-tv.html|titolo=''ERNESTO TRAPANESE, NUOVA RIVELAZIONE TV CON IL TALENT "THE COACH" DI 7 GOLD''}}, ''fattitaliani.it''</ref>.
== Canali secondari ==
|