Supercoppa UEFA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|tipologia = Club
|sito = [http://www.uefa.com/Competitions/supercup/index.html UEFA Supercup]
}}La '''Supercoppa UEFA''' ([[lingua inglese|ingl.]] ''UEFA Super Cup''; [[lingua francese|fr.]] ''Supercoupe de l’UEFA''), comunemente denominata '''Supercoppa europea''' o '''Supercoppa d’Europa''', è una competizione [[calcio (sport)|calcistica]] di club organizzata dall’[[UEFA]], che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le più recenti vincitrici della [[UEFA Champions League|Champions League]] e della [[Coppa UEFA]]<ref>Fino al [[1999]] il trofeo era in palio tra il club campione d’Europa e la vincitrice della [[Coppa delle Coppe]].</ref>. IntesoÈ intesa come apertura della nuova stagione calcistica internazionale,. secondoSecondo la formula attuale di assegnazione del trofeo, è prevista una gara unica da disputarsi in campo neutro, che dal [[1998]] è lo [[Stade Louis II|stadio Louis II]], nel [[Principato di Monaco]].
 
Il club europeo che vanta il maggior numero di vittorie in Supercoppa (5) è il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], il quale ne è anche l’attuale detentore, avendone vinto l’edizione [[2007]] (le altre quattro vittorie risalgono al [[1989]], [[1990]], [[1994]] e [[2003]]).