Studium Generale Marcianum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
nome dell'ente e ridimensionamento degli ambiti interni Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale |
||
Riga 1:
{{Università
|nome=Facoltà di Diritto Canonico 'San Pio X'
|immagine=
|latino=
Riga 12:
|data=2012
}}
Nato per volontà dell'allora [[cardinale]] [[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]] [[Angelo Scola]], lo ''Studium'' recepisce con la sua costituzione l'esigenza di formazione specifica manifestata dalla Chiesa che è in [[Venezia]].
==Storia==
[[File:Venezia-punta della dogana.jpg|thumb|[[Punta della Dogana]] e [[basilica di Santa Maria della Salute]]. A sinistra della Basilica, il complesso del seminario patriarcale, sede
Situata accanto alla [[basilica di Santa Maria della Salute]] la Facoltà Ecclesiastica di [[Diritto canonico|Diritto Canonico 'San Pio X']].
Il patriarca di Venezia [[Francesco Moraglia]], in virtù del suo ufficio patriarcale è Gran cancelliere della Facoltà di Diritto canonico "S. Pio X". Nell'estate [[2014]] ha avviato un ridimensionamento della Fondazione Studium generale Marcianum, che ha quindi ridisegnato il suo profilo generale.<ref>{{Cita web |url=http://www.genteveneta.it/public/articolo.php?id=7897 |titolo=Il Marcianum cambia rotta: il Patriarca spiega i motivi |accesso=20 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150319072920/http://www.genteveneta.it/public/articolo.php?id=7897 |dataarchivio=19 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 31 ⟶ 23:
==Facoltà di Diritto Canonico "S. Pio X"==
La Facoltà di Diritto Canonico "S. Pio X" eredita la tradizione di studi canonistici inaugurata dal patriarca [[Papa Pio X|Giuseppe Sarto]], che aveva fondato una prima facoltà nel [[1909]], poi chiusa nel [[1932]]. Nel [[2003]] viene fondato un istituto di diritto canonico, che la [[Congregazione per l'educazione cattolica]] erige a facoltà con decreto del 15 agosto [[2008]].
[[File:Moraglia Mira 4.JPG|thumb|Il patriarca [[Francesco Moraglia]], attuale Gran Cancelliere.]]
| |||