Castell'Arquato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
|||
Riga 88:
=== Simboli ===
[[File:Castell'Arquato-Stemma.png|150px|destra]]
{{Citazione|Di rosso, al [[Castello (araldica)|castello]] torricellato di un pezzo, merlato alla ghibellina, aperto, finestrato e murato di nero, accostato da due [[Stella (araldica)|stelle]] di sei raggi d'oro, ed accompagnato in punta da un giglio dello stesso; a due leoni controrampanti al castello ed affrontati, pure d'oro.}}▼
Il castello è un richiamo al centro storico fortificato e protetto dalle mura; i colori bianco (argento) e rosso sono un richiamo ai colori presenti nello stemma di [[Piacenza]], mentre il leone d'oro è l'emblema originario della famiglia Sforza, in particolare del ramo cadetto di Santa Fiora che resse il feudo di Castell'Arquato dall'inizio del [[
Il gonfalone è un drappo di rosso.
▲Descrizione araldica dello stemma<ref>{{cita web|url=http://www.comune.castellarquato.pc.it/Allegati/Livelli/Castell%27Arquato_infosito_4122008-113023.pdf|titolo=Comune di Castell'Arquato - Piacenza "Medioevo di collina"|accesso=28 settembre 2019|dataarchivio=28 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190928200722/http://www.comune.castellarquato.pc.it/Allegati/Livelli/Castell%27Arquato_infosito_4122008-113023.pdf|urlmorto=sì}}</ref>:
▲{{Citazione|Di rosso, al castello torricellato di un pezzo, merlato alla ghibellina, aperto, finestrato e murato di nero, accostato da due stelle di sei raggi d'oro ed accompagnato in punta da un giglio dello stesso; a due leoni controrampanti al castello ed affrontati, pure d'oro}}
▲Il castello è un richiamo al centro storico fortificato e protetto dalle mura; i colori bianco (argento) e rosso sono un richiamo ai colori presenti nello stemma di [[Piacenza]], mentre il leone d'oro è l'emblema originario della famiglia Sforza, in particolare del ramo cadetto di Santa Fiora che resse il feudo di Castell'Arquato dall'inizio del [[cinquecento]] al [[settecento]], che è rappresentata come "protettrice" della Rocca arquatese. Le due stelle d'oro a sei punte derivano dalle armi della famiglia dei conti [[Scotti (famiglia)|Scotti]], mentre il giglio d'oro è riferito alla casata dei [[Farnese]], famiglia ducale di [[Parma]]<ref>{{cita web|url=https://www.araldicacivica.it/comune/castellarquato/|titolo=Storia dello stemma e del comune|accesso=28 settembre 2019}}</ref>.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|