Corexit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
Riga 8:
=== Corexit 9.500 ===
In risposta alle pressioni dell'opinione pubblica, l'[[United States Environmental Protection Agency|EPA]] e Nalco hanno pubblicato l'elenco dei sei ingredienti in Corexit 9500, che comprendono [[sorbitano]], acido butandioico e distillati del [[petrolio]]. Corexit EC9500A è composto principalmente da distillati dal petrolio, [[glicole propilenico]] e solfonato organico.<ref>{{Cita web |url=http://www.deepwaterhorizonresponse.com/posted/2931/Corexit_EC9500A_MSDS.539287.pdf |titolo=Home {{!}} RestoreTheGulf.gov<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=16 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100715052550/http://www.deepwaterhorizonresponse.com/posted/2931/Corexit_EC9500A_MSDS.539287.pdf |dataarchivio=15 luglio 2010 |urlmorto=sì }}</ref> La Nalco è stata messa sotto pressione per rivelare le concentrazioni di ciascuna sostanza chimica presente nel prodotto. La compagnia, pur tutelando il segreto commerciale, ha condiviso la composizione con l'EPA. Il glicole propilenico è una sostanza chimica comunemente usata come [[solvente]] o come crema idratante in prodotti farmaceutici e cosmetici ed è di tossicità relativamente bassa. Il solfonato organico è un [[detergente]] chimico sintetico, che agisce come un [[tensioattivo]] per emulsionare l'olio e consentirne la dispersione in acqua. L'identità del solfonato utilizzato in entrambe le forme di Corexit è stato comunicato all'EPA nel giugno 2010, come sodio diottilsolfosuccinato.
 
== Note ==