Protopsephurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Tassobox | nome = ''Protopsephurus'' | immagine = Protopsephurus-Tianjin_Natural_History_Museum_(cropped).jpg | didascalia = Fossili di ''†Protopsephurus liui'' | dominio = Eukaryota | regno = Animalia | phylum = Chordata | subphylum = Vertebrata | classe = Actinopterygii | ordine = Acipenseriformes | famiglia = Polyodontidae | genere = †'''Protopsephurus''' | specie = †'''Protopsephurus liui''' | autore = Lu | ann... Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m clean up, Nota ripetuta |
||
Riga 19:
== Descrizione ==
''Protopsephurus liui'' è considerato il più antico e primitivo [[pesce spatola]] conosciuto. Originariamente descritto a partire da un [[olotipo]] parziale, nuove scoperte hanno permesso una descrizione dettagliata dell’anatomia della specie. Raggiungeva una lunghezza di circa 80
''Protopsephurus'' presenta tratti diagnostici dei Polyodontidae come la presenza di ossa stellate, un rostro fortemente allungato con serie di ossa mediane dorsali e ventrali, una fenestra longitudinalis divisa in tre regioni e scaglie "microctenoidi". Tuttavia, si distingue dai generi più derivati (Polyodonti) per l’assenza di ossa stellate ramificate, contatto suturale tra posttemporale e dermosfenotico, riduzione dei branchiostegali a un solo elemento ed eliminazione della spina della pinna pettorale.<ref name="Grande, Lance 2002">Grande, Lance; Jin, Fan; Yabumoto, Yoshitaka; Bemis, William E. (2002). "Protopsephurus liui, a well-preserved primitive paddlefish (Acipenseriformes: Polyodontidae) from the Lower Cretaceous of China". Journal of Vertebrate Paleontology. 22 (2): 209–237. doi:10.1671/0272-4634(2002)022[0209:PLAWPP]2.0.CO;2. ISSN 0272-4634. S2CID 86258128.</ref>
== Paleobiologia ==
Analisi di esemplari ben conservati indicano che ''Protopsephurus'' fosse [[piscivoro]]; si alimentava di piccoli pesci come ''[[Lycoptera]]'', frequentemente trovati nello stesso contesto geologico. Questo suggerisce che la piscivoria sia la dieta ancestrale per i Polyodontidae, mentre la filtrazione planctonica (come in ''[[Polyodon]]'') è una caratteristica derivata.<ref
[[File:Protopsephurus.png|miniatura|sinistra|Ricostruzione di ''Protopsephurus'' insieme ad alcuni esemplari di ''Lycoptera'']]
== Importanza filogenetica ==
''Protopsephurus'' è l’unico membro noto di una linea basale di Polyodontidae (serie monotipo ''†Protopsephuri''). La presenza di caratteristiche comuni con gli [[storioni]] primitivi, come la spina pettorale, suggerisce che queste strutture non siano esclusive degli [[Acipenseridae]], ma piuttosto tratti [[Plesiomorfia|plesiomorfici]] condivisi dagli [[Acipenseriformes]].<ref
== Note ==
Riga 38:
== Voci correlate ==
*[[Polyodontidae]]
*[[Psephurus]]
{{portale|paleontologia|pesci}}
| |||