Pozzilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 84:
Situata sulla riva destra del fiume Volturno (a 3–4 km dal centro verso est) su un rilievo calcareo creato da millenni di eruzione idrogeologica, presenta più di una sorgente di acqua solforosa, frequentata e sfruttata dal punto di vista ecologico e termale dagli Antichi Romani. Presenta resti di antiche costruzioni e di edifici termali moderni mai utilizzati ed ormai in rovina. È stato ritrovo di scampagnate e di "bagni" per molti abitanti di Pozzilli e di Venafro. Le sue acque erano note per la cura di malattie della pelle come l'exema (la zélla).
 
===Cappella del PedigonePedicone===
I suoi resti in rovina ede abbandonati sono visibili a poca distanza e ada ovestoccidente di Pozzilli sulla riva destra del torrente Rava in località "pedigonePedicone" (o pedicone"Pedigone"). Fu eretta agli inizi del 1900Novecento in segno di devozione alla Madonna, ivi apparsa ad alcuni pastorelli. È stata oggetto di pellegrinaggi da parte di devoti di Carpinone, che abbiamo ancora come ricordo della nostra fanciullezza, fino agli anni '50cinquanta.
 
== Società ==