Leto II Atreides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: corr. formattazione |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Accetta di entrare in [[simbiosi (ecologia)|simbiosi]] con la [[Verme delle sabbie|trota della sabbia]] del pianeta [[Arrakis (Dune)|Arrakis]], cosa che lo trasforma progressivamente in un essere fisicamente molto simile al temibile [[verme delle sabbie]], allo scopo di ripristinare la vegetazione del pianeta e condurre l'universo verso la [[Sentiero Dorato|Via Aurea]] e scongiurare l'[[estinzione dell'umanità]]. In tal modo Leto acquisisce una prospettiva di vita lunghissima. Il suo regno dura 3500 anni, durante i quali impone una pace forzata all'umanità, la ''Pace di Leto'', destinata a far comprendere agli uomini che le pulsioni umane sono spinte verso la guerra e il caos, nonostante le credenze popolari.
Il suo esercito personale, le ''Ittiointerpreti'', è formato unicamente da donne ed è comandato dai
Leto viene ucciso dall'ittiointerprete Nayla, tramite un piano organizzato dal ghola [[Duncan Idaho]] e da Siona, una discendente degli [[Casa Atreides|Atreides]] a lui imparentata. L'Imperatore-Dio tuttavia aveva previsto questa fine grazie alla sua Preveggenza. Ne consegue una fuga conosciuta con il nome di Grande Dispersione: l'umanità, liberata finalmente dal tiranno, comincia a popolare pianeti e sistemi lontani, realizzando così la Via Aurea progettata da Leto.
| |||