Gas interstiziali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→top: +O |
m Rimosso avviso Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 1:
[[File:Soil Gas Schema.png|miniatura|208x208px|Schema di captazione gas interstiziali]]
I '''gas interstiziali''' (in inglese '''soil gases''') sono costituiti da [[gas]] e vapori presenti negli interstizi del sottosuolo (spazi tra i granuli). In generale, questi gas sono composti in prevalenza da [[azoto]], [[ossigeno]] e [[anidride carbonica]], tuttavia la loro composizione può variare in funzione di eventi di origine microbiologica (es. [[fermentazione]]), geologica (es. variabili meteorologiche) e/o contaminazione chimico-fisica (es. ossidazione di [[Composto organico|composti organiche]]). Ad esempio, nel caso di una contaminazione chimica da idrocarburi petroliferi (a bassa densità) vengono rilasciati [[composti organici volatili]] che si diffondono nell'intorno per la [[Teoria cinetica dei gas]].
|