Grammatica araba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
ortografia
Riga 247:
=== Le preposizioni (incluse quelle di luogo) e i casi grammaticali che reggono ===
* ''[la preposizione "di" per indicare il possesso si rende con l'idaafa(t) e con i suffissi del possessivo]''
* Di > عن 3 ʿan + genitivo (indica il complemento di argomento)
* In/a > في fii + genitivo (indica lo stato in luogo)
* Verso/a > إلى 'ilaa +gentitivo genitivo (indica la direzione e moto a luogo. Ha la 'alif-pugnale)
*A > ل li/la + genitivo (complemento di termine +il possesso; se usato prima dei pronomi personali suffisso, si scrive e pronuncia "la"; con la prima persona, è "lii")
*Presso > لدى laadaa (si usa anche per esprimere il possesso)
*Presso > عند 'inda (si usa anche per esprimere il possesso)
* Da > من min + genitivo (indica il moto da luogo e il complemento di origine; indica pure il complemento d'agente e di causa efficiente)
*Da > منذ munḏu (indica un punto d'inizio temporale, e.g. dalle tre del pomeriggio, dal 2010)
* Con > مع maʿa +genitivo (indica il complemento di compagnia; si usa anche per esprimere il possesso)
* Con > ب bi +genitivo (indica il complemento di unione e di mezzo; graficamente, si unisce alla parola appena dopo)
* Tra/entro > بعد baʿda +genitivo (indica una deadline temporale, e.g. "Arrivo tra dieci minuti")
* Sopra > فوق fawqa + genitivo (fawqa non implica il contatto, come "above")
* Sopra > على ʿalaa + genitivo (3alaa implica il contatto, come "on". Ha la 'alif-pugnale)
* Sotto > تحت taḥta + genitivo
* Tra X e Y > بين X و Y bayna X wa Y (entrambi al genitivo)
* Dietro > خلف ẖalfa +genitivo