COIMA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Le origini del gruppo risalgono al 1974, anno in cui viene fondato dalla famiglia Catella.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://coima.com/it/chi-siamo/la-nostra-storia|titolo=La nostra storia|sito=COIMA|accesso=2025-03-16}}</ref><ref>{{Cita web|autore=|url=https://rebuilditalia.it/it/relatori/dettaglio/manfredi-catella|titolo=Manfredi Catella|sito=Rebuild Italia|accesso=2025-03-16}}</ref>
Alla fine degli anni 1990 la società avvia delle collaborazioni con [[Hines (azienda)|Hines]], che culminano con l'avviamento del [[progetto Porta Nuova]] per il quale COIMA è inizialmente coinvestore, codeveloper e property manager.<ref name=":0" /> Nel 2007, Catella e Hines costituiscono una [[società di gestione del risparmio]], in seguito rilevata da Catella nel 2015 e rinominata COIMA SGR.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Andrea Giacobino|url=https://forbes.it/2023/10/16/manfredi-catella-manager-guida-coima/|titolo=Così il livornese Manfredi Catella ha creato la leadership di Coima nello sviluppo dei patrimoni immobiliari|sito=Forbes Italia|data=2023-10-16|accesso=2025-03-16}}</ref> L'anno successivo COIMA lancia la sua prima società di investimenti immobiliari quotata
Nel 2021, il gruppo viene riorganizzato con la creazione di una struttura a [[holding]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://coima.com/it/urban-stories/nasce-il-gruppo-coima|titolo=Nasce il Gruppo COIMA|sito=Coima|accesso=2025-03-16}}</ref>
|