Terence Trent D'Arby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francesco??
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Attilios (discussione | contributi)
Come Terence Trent D'Arby: rimozione frase celebrativa, del tutto inutile
Riga 61:
 
=== Come Terence Trent D'Arby ===
L'album d'esordio, ''[[Introducing the Hardline According to Terence Trent D'Arby]]'', uscito nel 1987, è il suo lavoro musicale più conosciuto {{senza fonte | che è entrato nella storia della musica}}. L'album, che contiene hits come ''[[If You Let Me Stay]]'', ''[[Wishing Well (Terence Trent D'Arby)|Wishing Well]]'', ''[[Dance Little Sister (Terence Trent D'Arby)|Dance Little Sister]]'', ''[[Sign Your Name]]'' e ''[[Rain (Terence Trent D'Arby)|Rain]]'', ha venduto più di un milione di copie i primi 3 giorni della sua uscita, e le vendite totali superarono i 14 milioni di copie. Grazie a questo album l'allora Terence Trent D'Arby vinse un [[Grammy Award]] nel marzo del 1988 per la categoria [[Grammy Award for Best Male R&B vocal performance|Best R&B Vocal Performance, Male]]. Nello stesso anno ottenne 3 nomination per: migliore album dell'anno (''Introducing the Hardline According to Terence Trent D'Arby''), migliore singolo (''Wishing Well''), e migliore nuovo artista. La sua ''Frankie and Johnny'' viene utilizzata come colonna sonora nel film del 1991 ''[[Paura d'amare (film 1991)|Paura d'amare]]''.
 
Il percorso artistico di Terence Trent D'Arby dopo il successo divenne più sperimentale, con la pubblicazione del suo secondo album ''[[Neither Fish nor Flesh]]'' (1989). Il disco fu molto apprezzato dai fan totalizzando più di due milioni di copie vendute. Nel 1992 prende parte alla serie televisiva diretta da [[Edgar Reitz]] ''[[Heimat 2 - Cronaca di una giovinezza]]''.