Paul Auster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riconoscimenti: collegamenti
Gianlu2790 (discussione | contributi)
Verbi al passato, alcune correzioni e modifiche minori al testo
Riga 3:
|Cognome = Auster
|Sesso = M
|Immagine = Paul Auster in New York City 2008.jpg
|Didascalia = Paul Auster a New York nel 2008
|Didascalia2 = {{Premio|Principe delle Asturie|[[Premio Principe delle Asturie#Letteratura|per la letteratura]]|2006|}}<br>
{{Premio|Independent Spirit Awards|[[Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura d'esordio|per la miglior sceneggiatura d'esordio]]|1996|}}
|LuogoNascita = Newark
|GiornoMeseNascita = 3 febbraio
Riga 16 ⟶ 20:
|AttivitàAltre = , [[sceneggiatore]], [[regista]], [[attore cinematografico|attore]] e [[produttore cinematografico]]
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Paul Auster in New York City 2008.jpg
|Didascalia = Paul Auster a New York nel 2008
|Didascalia2 = {{Premio|Principe delle Asturie|[[Premio Principe delle Asturie#Letteratura|per la letteratura]]|2006|}}<br>
{{Premio|Independent Spirit Awards|[[Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura d'esordio|per la miglior sceneggiatura d'esordio]]|1996|}}
}}
Residente a [[Brooklyn]], [[New York]]<ref>[http://paul-auster.com/ sito ufficiale]</ref>, era conosciutooperò anche consotto gli [[pseudonimi]] di '''Paul Queen'''<ref>''Sbarcare il lunario''</ref> e '''Paul Benjamin'''<ref>''Gioco suicida''</ref>.
 
Protagonista della [[Letteratura statunitense|letteratura statunitense contemporanea]], nonché di quella mondiale, viene ascrittoAscritto al cosiddetto [[Postmodernismo]] assieme ai suoi amici e colleghi connazionali [[Thomas Pynchon]] e [[Don DeLillo]], fu protagonista della [[Letteratura statunitense|letteratura statunitense contemporanea]], nonché di quella mondiale. La sua scrittura, diretta e incisiva, capace di scandagliare le angosce e le nevrosi dell'uomo di oggi e descrivere le solitudini delle vite contemporanee, in un mondo inesplicabile spesso dominato dal [[caso (filosofia)|caso]], inserita nel panorama della [[letteratura postmoderna]], fondeseppe fondere [[esistenzialismo]], letteratura [[Giallo (genere)|gialla]] e [[Poliziesco|poliziesca]], [[psicoanalisi]], [[trascendentalismo]] e [[post-strutturalismo]]<ref>Per la trasversalità ai generi delle sue opere vienevenne citato da [[Christopher Priest]] come uno dei rappresentanti più significativi di letteratura [[Slipstream (letteratura)|slipstream]]</ref>, in opere come ''[[Trilogia di New York]]'' (1987), ''[[Moon Palace]]'' (1989), ''[[La musica del caso (romanzo)|La musica del caso]]'' (1990), ''[[Il libro delle illusioni]]'' (2002), ''[[Follie di Brooklyn]]'' (2005).
 
EraFu un intellettuale la cui speculazione letteraria è spesso sfociatasfociò in impegno civile e politico e che, attraverso i suoi libri, si èinterrogò spesso interrogato sul futuro del suo Paese.
RientraFu infatti fra i compilatori degli oltre mille [[lemma (linguistica)|lemmi]] che costituisconocostituenti il [[pamphlet]], ''[[Futuro dizionario d'America]]'' (''The Future Dictionary of America'', [[McSweeney's]] [[2005]]) - teso a dare visibilità al malcontento da parte del movimento culturale e letterario statunitense rispetto alla ''leadership'' politica USA all'alba del [[XXI secolo|terzo millennio]]. Nella lista dei partecipanti figuranovi furono, fra i molti altri, scrittori come [[Stephen King]], [[Jonathan Franzen]], [[Rick Moody]], [[Joyce Carol Oates]], [[Jeffrey Eugenides]], tutti impegnati in un ''divertissement'' letterario che giocagiocante con il futuro (guardando al presente e riflettendo sul passato prossimo). In particolare, nel pamphlet, Paul Austeregli definiscedefinì [[George W. Bush|Bush]] (''cespuglio'' in lingua inglese) - [[presidente degli Stati Uniti d'America]] in carica al momento della pubblicazione del [[Futuro dizionario d'America|libro]] - come un ''Arbusto velenoso di una specie estinta''.<ref name=Lastampa>Fonte: [http://www.lastampa.it/_web/_RUBRICHE/Libri/articolo/articolo041109.asp Lastampa.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050421102649/http://www.lastampa.it/_web/_RUBRICHE/Libri/articolo/articolo041109.asp |data=21 aprile 2005 }}.</ref>
 
La sua poliedrica produzione artistica - influenzata tra gli altri autori, da [[Franz Kafka]], [[Samuel Beckett]], [[Miguel de Cervantes]], [[Kurt Vonnegut]], [[Albert Camus]] - lo ha portatoportarono alla creazione anche di importanti opere cinematografiche. Tra le più famose: ''[[Smoke (film)|Smoke]]'', ''[[Blue in the Face]]'' e ''[[Lulu on the Bridge]]''. Insieme a [[Lou Reed]] e [[Woody Allen]], è statofu uno dei più famosi "cantori" contemporanei della [[Grande mela|Grande Mela]], creatore di un universo letterario che giraincentrato attorno alla ricerca dell'identità, del senso e del significato della propria esistenza, sia essa individuale o collettiva, storica o sociale.
 
== Biografia ==
=== L'infanzia a Newark ===
Paul Auster nascenacque il 3 febbraio 1947 a [[Newark]], nel [[New Jersey]]<ref name=JPost>Freeman, John. [http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1207159751661&pagename=JPost/JPArticle/ShowFull "At home with Siri and Paul"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110309124933/http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1207159751661&pagename=JPost%2FJPArticle%2FShowFull |data=9 marzo 2011 }}, ''[[The Jerusalem Post]]'', April 3, 2008. Accessed September 19, 2008. "Like so many people in New York, both of them are spiritual refugees of a sort. Auster hails from Newark, New Jersey, and Hustvedt from Minnesota, where she was raised the daughter of a professor, among a clan of very tall siblings."</ref>, da genitori ebrei di origini polacche e austriache<ref name=MPost>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/paul-auster/|titolo=Auster, Paul|editore=treccani.it}}</ref>, Samuel, proprietario di alcuni palazzi e decisamente benestante e Queene (Bogat da nubile) edi Samueltredici Austeranni più giovane del marito.<ref>{{Cita libro|url=http://books.google.ca/books?id=GboRwPZNXzkC&pg=PA214&dq=Queenie+Bogat+Samuel+Auster&hl=en |titolo=Conversations with Paul Auster - Google Books |editore=Books.google.ca |data= |accesso=20 aprile 2013}}</ref>, ebrei di origini polacche e austriache<ref name=MPost>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/paul-auster/|titolo=Auster, Paul|editore=treccani.it|accesso=|lingua=ita}}</ref>. Il padre, Samuel, possiede alcuni palazzi ed è decisamente benestante. Dopo un breve periodo di felice idillio familiare la madre, di tredici anni più giovane del marito, comprendecomprese che il matrimonio è destinato asarebbe fallirefallito ma, rimanendoessendo incinta di Paul, decidedecise di non romperlo. Auster crescecrebbe nei sobborghi di [[Orange (New Jersey)|Orange]], [[New Jersey]]<ref>Begley, Adam. [http://www.nytimes.com/books/99/06/20/specials/auster-92mag.html "Case of the Brooklyn Symbolist"], ''[[The New York Times]]'', August 30, 1992. Accessed September 19, 2008. "The grandson of first-generation Jewish immigrants, he was born in Newark in 1947, grew up in South Orange and attended high school in Maplewood, 20 miles southwest of New York."</ref> e [[Newark]]<ref>Auster, Paul. ''Winter Journal'' (New York, NY: Henry Holt, 2012), p. 61.</ref>; quando ha tre anni dopo, nascenacque unala sorellinasorella, Janet, che innegli seguitoanni a venire avrebbe manifesteràmanifestato gravi problemi psicologici, al punto che i familiari sarannofurono costretti a farla interdire. Paul Auster èsi dichiarò [[Ateismo|ateo]]: come affermò in un'intervista del 25 gennaio 2008 al quotidiano ''[[Corriere della Sera]]'' dichiarachiarendo "sono ebreo ma [[Ateismo|ateo]]".
 
=== L'adolescenza e il viaggio in Europa ===
Nel [[1959]] i suoi genitori acquistanoacquistarono una grande casa prestigiosa, nella quale il giovane Paul trovatrovò numerose casse di libri lasciate da uno zio girovago che avevaviaggiò viaggiato parecchioestesamente per l'Europa; si gettagettandosi a capofitto in quel tesoro, leggelesse entusiasticamente di tutto e cominciainiziando ad amare la letteratura. ÈFu in questo periodo che iniziainiziò a scrivere poesie, all'età di appena dodici anni.
 
DuranteI suoi genitori divorziarono durante il suo ultimo anno al liceo, la famiglia si smembra: i genitori divorziano e Paullui e la sorella vannoandarono a vivere con la madre. Non partecipapartecipò alla consegna del diploma: "Mentre i miei compagni di classe indossavano il tocco e la toga e ricevevano i loro attestati, io ero già dall'altra parte dell'Atlantico"{{senza fonte}}. Così per due mesi e mezzo vivevisse a [[Parigi]], in [[Italia]], in [[Spagna]] ede in [[Irlanda]], in cui si recarecò solo per "ragioni che c'entravano unicamente con [[James Joyce]]"{{senza fonte}}.
 
=== Il ritorno negli Stati Uniti e Lydia Davis ===
Tornato negli Stati Uniti in settembre, frequentafrequentò il college alla [[Columbia University]] di [[Maplewood (New Jersey)|Maplewood]]. Nel [[1966]] iniziainiziò a frequentare la donna che poco più tardi sposeràavrebbe sposato, la collega [[Lydia Davis]]. Suo padre, insegnante di [[letteratura]], presentapresentò Auster allo scrittore francese [[Francis Ponge]].
 
Nel [[1967]] si iscriveiscrisse al ''Junior Year Abroad Program'' della [[Columbia University|Columbia]], che prevedeprevedente il soggiorno per un anno all'estero durante il terzo anno di college; Auster scegliescelse come meta [[Parigi]]. Nel [[1968]] ritornaritornò alla [[Columbia University|Columbia]]: scrivescrisse articoli, recensioni di libri, poesie utilizzando spesso degli pseudonimi come ad esempio quello di Paul Quinn.
 
=== La laurea, le prime difficoltà e il soggiorno in Francia ===
Dopo essersi laureato alla [[Columbia University|Columbia]] nel [[1970]]<ref>Freeman, Hadley. [http://www.guardian.co.uk/books/2002/oct/26/fiction.fashion "American dreams: He may be known as one of New York's coolest chroniclers, but Paul Auster grew up in suburban New Jersey and worked on an oil tanker before achieving literary success. Hadley Freeman meets a modernist with some very traditional views"], ''[[The Guardian]]'', October 26, 2002. Accessed September 19, 2008. "Education: Columbia High School, New Jersey; 1965-69 Columbia College, New York; '69-70 Columbia University, New York (quit after one year)"</ref>, lascialasciò gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e per un anno si imbarcalavorò come marinaio sulla petroliera [[Esso Florence]].
 
Dal [[1971]] al [[1974]], con il denaro guadagnato, tornatornò a vivere in [[Francia]], dove si trasferiràtrasferendosi a [[Parigi]]. In questo periodo, contrassegnato da pesanti ristrettezze economiche, vivevisse di lezioni private, saltuarie collaborazioni ai giornali, scrittura di soggetti per film muti (lavoro che influenzeràavrebbe poi influenzato opere come ''[[Il libro delle illusioni]]'' e ''[[Trilogia di New York]]'') e traduzioni di opere di autori della letteratura francese, come: [[Stéphane Mallarmé]], [[Joseph Joubert]], [[Jacques Dupin]], [[Jean-Paul Sartre]] e [[Georges Simenon]].
 
=== Il ritorno in patria, il divorzio e la morte del padre ===
Al ritorno in patria, cominciacominciò a pubblicare racconti, articoli e recensioni su diversi giornali e riviste. Su ''[[Harper's Saturday Rewiew]]'' e su ''[[The New York Review of Books]]'' pubblicapubblicò invece le sue poesie. Nel [[1974]] si stabiliscestabilì a [[New York]] e pubblicapubblicò la raccolta di versi ''Unearth'', cui fafece seguito nel [[1976]], ''Wall Writing'', una pièce teatrale (''[[Laurel and Hardy go to heaven]]'', [[1977]])<ref name=MPost /> e ''White spaces'' ([[1980]])<ref name=MPost />, primo testo in prosa che preludepreludente a ''[[L'invenzione della solitudine]]'' (''The invention of solitude'', [[1982]]; trad. it. [[1993]]).
 
Nel [[1977]] divienedivenne padre di [[Daniel Auster|Daniel]]<ref>Il giovane Daniel Auster apparve in una scena del film ''[[Smoke (film)|Smoke]]'', scritto e co-diretto da Paul, in cui interpretainterpretando la parte di un giovane che ruba un libro nella tabaccheria di 'Auggie' Wren.</ref> e si trasferiscetrasferì con la famiglia in campagna. IEssendo in ristrettezze economiche, maegli isi soldicimentò scarseggianoin ediversi Paullavori – che- haavendo ormai poco tempo per scrivere - si cimenta in diversi lavori, inventando addirittura un gioco di carte denominato "Action baseball", chepresentandolo presentaanche alla Fiera del Giocattolo di New York con scarsissimi risultati.
 
Nel [[1978]] arrivaarrivarono il divorzio con la Davis e la morte di suo padre, eventi che lo spingeràspinsero a scrivere nel [[1982]], ''[[L'invenzione della solitudine]]'', romanzo autobiografico "dall'originale intreccio di [[saggio]], [[fiction]] e [[autobiografia]]"<ref name=MPost />, generato dalla morte del padre e incentrato sul rapporto problematico che ha sempre vissutovisse con lui.
 
=== Il secondo matrimonio e l'inizio del successo ===
I quattro anni successivi al [[1978]] sonofurono decisivi. Paul incontraIncontrò la donna della sua vita, la collega [[Siri Hustvedt]] (di origine norvegese, figlia del professore e studioso [[Lloyd Hustvedt]]) che sposasposò nel [[1981]] e da cui avràebbe una figlia, [[Sophie Auster|Sophie]], che oggi èdivenuta un'attrice e cantante popolare in [[Francia]]. Contemporaneamente iniziainiziò a pieno titolo la sua carriera di scrittore, riuscendo finalmente ad avere "''[...] l'occasione di fare il lavoro verso cui intimamente'' si è ''sempre sentito portato''".
 
Il successo arrivaarrivò nel [[1987]], con la pubblicazione del romanzo ''[[Trilogia di New York]]'' (''New York trilogy'', trad. it. [[1987]]), composto da ''[[Trilogia di New York#Città di vetro|Città di vetro]]'' (''City of glass'', [[1985]]), ''[[Trilogia di New York#Fantasmi|Fantasmi]]'' (''Ghosts'', [[1986]]) e ''[[Trilogia di New York#La stanza chiusa|La stanza chiusa]]'' (''The locked room'', [[1987]]). Così viene, definita dalla [[Enciclopedia Treccani]]:
 
{{citazione|Sorta di parodia postmoderna del romanzo poliziesco, la trilogia scardina le convenzioni del genere, mescolando echi della grande tradizione americana ([[Nathaniel Hawthorne|N. Hawthorne]], [[Henry David Thoreau|H. D. Thoreau]], [[Edgar Allan Poe|E. A. Poe]], [[Herman Melville|H. Melville]]) a suggestioni del ''[[nouveau roman]]'', per costruire un universo, sia narrativo sia urbano, dominato dal [[caso (filosofia)|caso]].<ref name=MPost />|[[Enciclopedia Treccani]]}}
 
Paul Auster divienedivenne uno dei più apprezzati scrittori contemporanei a livello internazionale, riuscendo ad avere ruoli di primo piano non solo in ambito propriamente letterario, ma anche cinematografico. Da questoquel momento Paul Auster divienedivenne uno scrittore di culto e dalle poliedriche attività: scrivescrisse i film ''[[La musica del caso (film)|La musica del caso]]'', ''[[Smoke (film)|Smoke]]'', ''[[Blue in the Face]]'' e divienedivenne regista con ''[[Lulu on the Bridge]]'' e ''[[La vita interiore di Martin Frost]]''.
 
=== Morte ===
Paul Auster èmorì mortoa [[New York]] il 30 aprile 2024 all'età di 77 anni per un [[Carcinoma del polmone|cancro ai polmoni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/05/01/paul-auster-morto/|titolo=È morto lo scrittore statunitense Paul Auster|sito=Il Post|data=1º maggio 2024-05-01|lingua=it|accesso=2 maggio 2024-05-02}}</ref> Dopo la diagnosi nel 2022 lo scrittore si è sottopostosottopose a trattamenti di chemioterapia e immunoterapia presso il [[Memorial Sloan-Kettering Cancer Center]] di New York.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/narrativa/2024/05/02/addio-paul-auster-dietro-il-successo-il-dramma-del-figlio_227fbe24-b693-4db8-80ef-386c43cbcc60.html|titolo=Addio Paul Auster, dietro il successo il dramma del figlio - Libri - Narrativa - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2 maggio 2024-05-02|lingua=it|accesso=2 maggio 2024-05-02}}</ref>
 
== Scrittura ==