Carducci (traghetto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 35:
== Caratteristiche ==
In configurazione originale, il ''Carducci'' era lungo 131 metri, largo 20 e aveva una stazza lorda di {{formatnum:7086}} tonnellate<ref Name=Balsamo503>{{Cita|Bruno Balsamo|pagg. 503-511}}</ref>. Spinto da due eliche quadripala a passo variabile mosse da motori Diesel FIAT 9 cilindri, ciascuno in grado di erogare {{formatnum:8280}} cavalli, aveva una velocità di servizio di 20 nodi<ref Name=Balsamo503/>. Poteva trasportare fino a un massimo di 1200 passeggeri, per i quali erano disponibili 66 cabine di prima classe e 95 di seconda classe, per un totale di 506 posti letto. I servizi di bordo comprendevano un ristorante, una tavola calda, tre bar (un soggiorno - bar per la prima classe, uno per la seconda classe e un bar - veranda) e una piscina esterna con lido<ref Name=Balsamo503/>. In aggiunta alle cabine passeggeri, erano presenti a bordo anche due cabine, rispettivamente da otto e quattro posti, per eventuali detenuti e i carabinieri della scorta<ref Name=Balsamo503/>. Tutti gli spazi dedicati a passeggeri ed equipaggio erano dotati di aria condizionata<ref Name=Balsamo503/>. Il garage, accessibile dal portellone poppiero e da due portelloni prodieri laterali, era diviso su due ponti: su quello superiore potevano essere trasportate 70 automobili, su quello inferiore 170 automobili o, in alternativa, 10 automobili e 41 semirimorchi<ref Name=Balsamo503/>.
[[File: Al Salam Carducci 82.JPG|thumb|left|La nave dopo le pesanti trasformazioni del 1991, in servizio per El Salam Shipping.]]
Nel 1981 il traghetto fu sottoposto a dei primi interventi di ristrutturazione: la piscina e il lido furono rimossi e sostituiti da una tuga chiusa contenente un cinema, le cui poltrone potevano essere all'occorrenza utilizzate come sistemazione per i passeggeri; altre due sale poltrone sostituirono il soggiorno - bar di seconda classe, che fu spostato dove prima era ubicato il bar - veranda, nei pressi della piscina<ref Name=Balsamo501>{{Cita|Bruno Balsamo|pagg. 501}}</ref>.