Discussioni aiuto:Tour guidato/Tutorial 6-2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
avviso soft redirect alla talk principale
entita' informative: nuova sezione
Riga 15:
:Se ho capito bene il quesito, si può dire che - convenzionalmente- si è sempre inteso, per bibliografia, l'indicazione di testi cartacei riconducibili all'argomento di cui tratta la voce. In questo modulo del tutorial, invece, quando è stato compilato, si è tralasciato di indicare che possono essere riportate in bibliografia anche fonti web. Lo si potrebbe anche precisare, effettivamente. Anche se, a mio parere, sarebbe preferibile che una bibliografia riportasse solo e schematicamente un elenco di libri che possono servire come approfondimento o che sono serviti come fonte (ove non diversamente e preferibilmente indicate con tag <nowiki><references/></nowiki>. --<[[Utente:Twice25|'''Tw'''ice]]<sup><small>[[Speciale:Contributi/Twice25|25]]</small></sup>¯<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small>> 16:22, 23 gen 2010 (CET)
::Personalmente ho sempre visto le fonti cartacee in "Bibliografia" e i link internet in "Collegamenti esterni". Non so se si tratta di una regola o di una consuetudine, ma penso che sia una suddivisione più razionale. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:19, 25 gen 2010 (CET)
 
== entita' informative ==
 
Vorrei inserire i dati della mia WEB Tv ma da tanto tempo ci tento ma non si capisce come fare.Come faccio per inserire tante informazioni in modo che chi cerca su wilkipedia trovi tutto cio che e' esatto? --[[Speciale:Contributi/93.66.84.163|93.66.84.163]] ([[User talk:93.66.84.163|msg]]) 12:21, 25 apr 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Tour guidato/Tutorial 6-2".