Canis lupus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
m clean up |
||
Riga 546:
Attacchi predatori (sferrati da lupi che trattano gli uomini come prede) sono preceduti da un lungo periodo di consuetudine, in cui i lupi perdono poco per volta la paura per gli uomini. Mordono le loro vittime più volte sulla faccia e il collo, e poi le trascinano via e le divorano. Tali attacchi sono limitati ad alcuni luoghi, e non cessano fino allo sterminio dei lupi colpevoli. Gli attacchi predatori avvengono soprattutto durante l'estate, quando le greggi vanno nelle foreste per raccogliere bacche o al pascolo. Le vittime dei lupi predatori sono soprattutto persone sotto i 18 anni. Nei casi rari in cui viene aggredito un adulto la vittima di solito è una donna.<ref name="linnell" />
Sono noti diversi episodi di lupi che divennero sistematicamente antropofagi, ovvero esperti nell'attaccare e uccidere le persone e aventi l'uomo nella loro dieta abituale, sebbene in generale i lupi, rispetto ai [[Panthera|grandi felidi]] come [[Panthera leo|leoni]], [[Panthera tigris|tigri]] e [[Panthera pardus|leopardi]], attacchino le persone con molta meno frequenza.<ref name="linnell" /> Il caso più emblematico, e più discusso, è quello della [[bestia del Gévaudan]], nella quale la maggior parte della comunità scientifica oggigiorno riconosce un branco di lupi antropofagi che l'isteria popolare rese con fattezze terribili ed immaginarie,<ref name="Favre">{{cita libro|autore=Jean-Paul Favre|titolo=La Bête du Gévaudan: légende et réalité|città=Beaumont|editore=Éditions Debaisieux|anno=2017|p=159|isbn=978-2-913381-96-4}}</ref> e che tra il [[1764]] e il [[1767]] uccisero 113 persone, tra adulti e bambini, nella regione del [[Gévaudan]], in [[Francia]],<ref name="linnell" /> prima di essere abbattuti singolarmente in almeno tre occasioni differenti.<ref name= Pic71>{{cita libro|autore=Xavier Pic|titolo= La bête qui mangeait le monde en pays de Gévaudan et d'Auvergne|città=Mende|editore=Imprimerie Chaptal|anno=1968|p=35|isbn=no}}</ref> Vi sono stati anche molti altri casi più contenuti e più vicini alle abitudini tipiche dei lupi antropofagi, con prevalenza di vittime di età compresa tra i tre e i quindici anni, tra i quali i [[lupi di Kirov]], che uccisero 22 persone tra il [[1944]] e il [[1954]] in [[Unione Sovietica]];<ref name="linnell" /><ref name="lars">{{Cita web |url=http://wolfcrossing.org/blog/wp-content/uploads/2007/10/appendix-g-nina-the-fear-of-the-wolf-comments.pdf |titolo="Comments to the NINA report "The Fear of Wolves", Suomen Suurpetohdistys ry, Konapintie 62, 88900 KUHMO, FINLAND |accesso=4 maggio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210520082624/https://www.wolfcrossing.org/ |urlmorto=sì }}</ref> i lupi di Ashta, che tra il [[1985]] e il [[1986]] rapirono 17 bambini in [[India]];<ref name="Yadav">{{cita libro|autore=Ajay Singh Yadav|titolo=The Man-Eating Wolves of Ashta|editore=Srishti Publishers & Distributors|anno=2000|isbn=81-87075-49-X}}</ref><ref name="maccormick">{{cita libro|autore=Max MacCormick|titolo=The Mammoth Book of Man-Eaters|editore=Constable & Robinson Ltd.|anno=2003|isbn=1-84119-603-7}}</ref> e il [[lupo di Gysinge]], che uccise 12 giovani (11 tra i 3-15 anni e una diciannovenne) in [[Svezia]] tra il [[1820]] e il [[1821]]:<ref name="linnell" /> quest'ultimo era stato allevato in cattività, era fuggito e, incapace di cacciare prede selvatiche, aveva cominciato ad aggredire le persone.<ref name=Linnell&all.>{{cita
Casi di lupi rabbiosi sono rari in confronto a quelli di altre specie, sebbene possano essere infettati da altri animali come cani, volpi e sciacalli. Aggressioni da parte di lupi rabbiosi sono rare nel Nordamerica, ma numerose nel mediterraneo orientale, il Medio Oriente e l'Asia centrale. La forza fisica del lupo lo rende tra gli animali più pericolosi quando è malato di [[rabbia]]:<ref name="linnell" /> il morso d'un lupo rabbioso è 15 volte più mortale di quello d'un cane infettato.<ref name="heptner267" /> I lupi rabbiosi agiscono da soli, e mordono un gran numero di persone e di animali domestici. La maggior parte degli attacchi di lupi rabbiosi avvengono in primavera e in autunno. Al contrario che negli attacchi predatori, le vittime dei lupi rabbiosi non vengono mangiate, e gli attacchi generalmente finiscono in un giorno. Le vittime sono scelte a caso, mentre negli attacchi predatori le vittime sono quasi esclusivamente bambini o donne giovani.<ref name="linnell" />
| |||