Ho Chi Minh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
|||
Riga 87:
=== In Gran Bretagna ===
Tra il [[1913]] e il [[1919]] Nguyễn Tất Thành visse non consecutivamente a West Ealing, a ovest di Londra, e poi a Crouch End, Hornsey, a nord di Londra. Si segnalò per la sua professione di chef al Drayton Court Hotel, che svolse nel [[1914]]<ref>[http://www.draytoncourtlondon.co.uk/about Drayton Court Hotel - About] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130810225159/http://draytoncourtlondon.co.uk/about |
=== Il secondo soggiorno in Francia e la formazione politica ===
Riga 119:
Nel novembre [[1929]] fu inviato dal [[Internazionale Comunista|Comintern]] a [[Hong Kong]] per unificare i movimenti comunisti esistenti in Vietnam e prenderne il controllo. Il 3 febbraio 1930 presiedette all'assemblea in cui i tre principali movimenti diedero vita al [[Partito Comunista del Vietnam|Partito Comunista Vietnamita]] ''(Viet Nam Cong San Dang)''. Poco tempo dopo, su richiesta del Comintern, alla prima seduta plenaria la nuova formazione fu ribattezzata [[Partito Comunista Indocinese]] per coinvolgere anche le popolazioni di [[Laos]] e [[Cambogia]].<ref name=hochiminh/>
Nel giugno del [[1931]] venne arrestato per attività sovversiva e la Francia ne chiese l'estradizione. Per evitare la pressione diplomatica sul governatore della colonia inglese, i suoi amici diffusero la falsa notizia della sua morte<ref>Brocheux Pierre, pp. 57-58</ref>.
Scarcerato nel gennaio del [[1933]], riprese le sue missioni in giro per il mondo e per un certo periodo prese abitazione a [[Milano]], in una [[casa di ringhiera]] tra [[viale Pasubio]] e via Maroncelli, nei pressi della quale lavorò come cuoco nella tuttora esistente Trattoria della Pesa, che conserva all'interno un ritratto del futuro presidente vietnamita<ref>Il 12 dicembre del 2009, [[Silvio Berlusconi]] invitò il premier vietnamita [[Nguyễn Minh Triết|Nguyen Minh Triet]] all'Osteria della Pesa, [http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/berlusconi-varie-3/berlusconi-discorso-milano-/berlusconi-discorso-milano-.html qui l'articolo de La Repubblica sull'evento]</ref>.
Riga 306:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|comunismo|guerra|politica}}
[[Categoria:Antifascisti vietnamiti]]
[[Categoria:Eroi nazionali vietnamiti]]
|