Cartagine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:B07:646C:5B9D:DCBD:B50F:F144:1AB4 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
i risultati di un recente ma interessante studio sul rapporto tra cultura e genetica (rispetto alla madrepatria fenicia in particolare) |
||
Riga 295:
* [[Eshmun]] - protettore della città di [[Sidone]] e figlio di [[Apollo]].
* [[Reshef]] - divinità guerriera di origine siriana.
== Cultura e genetica ==
Nonostante la continuità culturale tra le civiltà fenicie e quelle puniche, la storia genetica degli abitanti delle due popolazioni sembra svilupparsi su due linee parallele. Uno studio su ''Nature'' (2025) ha evidenziato che tutti i siti punici campionati, inclusa Cartagine, erano abitati da persone con profili genetici estremamente eterogenei. Dall’analisi del DNA è emerso che individui con ascendenza nordafricana vivevano accanto e si mescolavano con una maggioranza di persone principalmente di ascendenza siciliana-egea<ref>{{Cita web|url=https://www.classicult.it/continuita-culturale-ma-distanza-genetica-tra-fenici-e-comunita-puniche/|titolo=Continuità culturale ma distanza genetica tra Fenici e comunità puniche|sito=ClassiCult|accesso=26/04/2025}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Harald Ringbauer|autore2=Ayelet Salman-Minkov|autore3=Dalit Regev|coautori=Iñigo Olalde, Tomer Peled, Luca Sineo, Gioacchino Falsone, Peter van Dommelen, Alissa Mittnik, Iosif Lazaridis, Davide Pettener, Maria Bofill, Ana Mezquida, Benjamí Costa, Helena Jiménez, Patricia Smith, Stefania Vai, Alessandra Modi, Arie Shaus, Kim Callan, Elizabeth Curtis, Aisling Kearns, Ann Marie Lawson, Matthew Mah, Adam Micco, Jonas Oppenheimer, Lijun Qiu, Kristin Stewardson, J. Noah Workman, Nicholas Márquez-Grant, Antonio M. Sáez Romero, María Luisa Lavado Florido, Juan Manuel Jiménez-Arenas, Isidro Jorge Toro Moyano, Enrique Viguera, José Suárez Padilla, Sonia López Chamizo, Tomas Marques-Bonet, Esther Lizano, Alicia Rodero Riaza, Francesca Olivieri, Pamela Toti, Valentina Giuliana, Alon Barash, Liran Carmel, Elisabetta Boaretto, Marina Faerman, Michaela Lucci, Francesco La Pastina, Alessia Nava, Francesco Genchi, Carla Del Vais, Gabriele Lauria, Francesca Meli, Paola Sconzo, Giulio Catalano, Elisabetta Cilli, Anna Chiara Fariselli, Francesco Fontani, Donata Luiselli, Brendan J. Culleton, Swapan Mallick, Nadin Rohland, Lorenzo Nigro, Alfredo Coppa, David Caramelli, Ron Pinhasi, Carles Lalueza-Fox, Ilan Gronau, David Reich|anno=2025|titolo=Punic people were genetically diverse with almost no Levantine ancestors|rivista=Nature|accesso=26/04/2025|doi=10.1038/s41586-025-08913-3|url=https://www.nature.com/articles/s41586-025-08913-3}}</ref>.
== Le rovine della Cartagine punica ==
|