Terralba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
m →Geografia fisica: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 57:
Già pochi mesi dopo l'inizio dei lavori, nella primavera del 1919 furono installate le prime elettropompe alimentate dalla prima linea elettrica ad [[alta tensione]] della zona appositamente costruita per alimentare anche le macchine elettriche utilizzate per i lavori di bonifica, nonché alimentare anche i primi impianti elettrici delle abitazioni della zona.<ref name="arboreaarboreino.it"/>
[[File:Stagno di Marceddì.jpg|thumb|Stagno di San Giovanni e Marceddì]]
L'opera più celebre fu tuttavia la deviazione del Rio Mogoro, che essendo emissario dello stagno di sassu e delle paludi circostanti le alimentava con le sue acque. Il vecchio corso del fiume che per oltre {{M|12|u=km}} scorreva lungo la costa creando pantani e acquitrini fu deviato lungo un nuovo corso lungo {{M|11|u=km}} appositamente costruito, facendolo sfociare nello [[Peschiera di Corru S'Ittiri - Stagno di San Giovanni e Marceddì|stagno di San Giovanni]]. L'opera richiese la rimozione di oltre un milione di metri cubi di terra.
| |||